APPLICAZIONE della cerniera alla gonna a tubo (lezione 4)

1  comments

  • Home
  • /
  • Blog
  • /
  • APPLICAZIONE della cerniera alla gonna a tubo (lezione 4)

Procedi nell’esecuzione della gonna, all’applicazione della cerniera dopo aver sistemato tutti i difetti  (http://fashionfrozen.com/sartoria/eliminare-i-difetti-gonna-lezione-3 ). Sicuramente, dopo la seconda prova la gonna risulterà priva di difetti, quindi potrai procedere e terminare la gonna.

Prima dell’applicazione della cerniera le cuciture

Inizia col cucire le varie pinces, facendo grande attenzione a non fare grinze, cuci i fianchi, cuci insieme lo spacco dietro con lo spacco davanti e il centro dietro (guarda il video esplicativo). Rifinisci il tessuto con lo zig, zag. Terminate le cuciture stira appiattendo le pinces e stira aperte anche tutte le cuciture appena eseguite. Ricordandoti di tenere sempre a portata di mano il ferro acceso ogni qual volta che intendi confezionare un capo.

Applicazione della fodera

Naturalmente avrai preparato la fodera già cucita la quale va inserita prima di applicare la cintura, mettendo la gonna al dritto, inserisci la fodera facendola scivolare all’interno. La fodera dovrà avere il rovescio a contatto con il rovescio della gonna, fai combaciare le varie cuciture e le varie pinces, la cosa ti risulterà piuttosto semplice poiché la fodera è uguale alla gonna.

Applicazione della cerniera 

L’applicazione della cerniera  deve essere fatta con cura se non vogliamo che la gonna perda eleganza. Puoi attaccarla a mano oppure a macchina, se sceglierai di attaccarla a mano aggiungerai valore al capo.

Applicazione cerniera nascosta d’ambo i lati:

  • CERNIERA attaccata a manostira i due bordi in prossimità dell’apertura,
  • imbastisci la cerniera incominciando dall’alto (punto vita), coprendo i dentini,
  • apri la lampo, ed esegui la cucitura con la macchina da cucire usando il piedino adatto, partendo da sinistra in alto. Verso il termine dell’apertura va chiusa la lampo in modo che il cursore non impedisca la cucitura. Oppure a mano a punto indietro come nell’immagine a fianco. 

L’applicazione della cerniera coperta da un lato:

  • cerniera coperta da un latofai sporgere il lato inferiore facendo in modo che ci possa essere un leggero sormonto.
  • Il margine deve essere largo 2,5-3 cm circa.
  • Incidi il margine del bordo inferiore alla fine dell’apertura, quasi fino alla cucitura e ripiegalo alla distanza di 0,5 cm dalla cucitura.
  • Fai una prima cucitura vicino ai dentini della lampo attaccando la prima parte di essa nel bordo sottostante al sormonto,
  • imbastisci la parte del sormonto sulla seconda fettuccia della lampo mantenendola chiusa, cuci poi con la macchina da cucire usando il piedino adatto.

 

Applicazione della cintura

cinturaPuoi ora preparare la cintura.

  • Applica la teletta solo nella metà della cintura, che servirà da rinforzo e sostegno. Puoi applicare la teletta adesiva, quella che si attacca con il ferro oppure una teletta di rinforzo non adesiva.
  • Punta la cintura sul diritto della gonna e volta la cintura verso l’alto per stirare bene il margine di cucitura e tagliarne il bordo in modo che risulti solo di 0,5 cm.
  • Ripiega la cintura a metà, lungo la linea di piegatura centrale in modo da far risultare la cintura  a rovescio ed esegui le cuciture alle estremità.
  • Volta la cintura al diritto e rifinisci con cucitura sul giro vita.
  • Applica gancetto o bottone con conseguente asola per la chiusura della cintura in vita.

Orlo sartoriale  e finiture

misuregonna orlo

 

La gonna è ormai giunta alla fine manca l’orlo e la finitura degli spacchi. Fai l’orlo con il sottopunto dopo averlo imbastito sistemando e sottopuntando anche gli spacchi vedi video lezion5  qui al fondo pagina. Fai l’orlo anche alla fodera accorciandola rispetto alla gonna di 2cm.  Togli tutte le imbastiture e stira bene la gonna.

 

 

 

 


Tags


Altri utenti hanno ritenuto interessanti questi articoli!

Punto copertura su tagliacuci

Punto copertura su tagliacuci
L'articolo ti è piaciuto? Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}