Attaccare le maniche perfette

1  comments

  • Home
  • /
  • Blog
  • /
  • Attaccare le maniche perfette

Per attaccare le maniche in modo perfetto, deve esserci una manica perfetta adatta al modello e di conseguenza al corpino. Ho letto da qualche parte questa frase: “I segreti per la costruzione manica….”

attaccare le maniche in appiombo
Amara

Non esistono segreti, l’unico segreto è la costruzione della manica in base al corpino e ad alcune regole della modellistica. La partenza, per attaccare le maniche in modo perfetto deve essere quella. A questo proposito ho fatto un post, proprio riguardo la costruzione della manica. E’ importante saper costruire la manica base per realizzare tutti i cartamodelli per i vari tipi di manica. A questo proposito ti invito a leggerlo sono 2 lezioni:

https://fashionfrozen.com/sartoria/manica-base-lezione-1     https://fashionfrozen.com/sartoria/sviluppo-manica-a-giro-lezione-2

Quando le tue maniche sono perfette avrai certamente meno difficoltà ad attaccarle al corpino.

Come attaccare le maniche

Come certamente già sai la manica deve essere inserita nel corpino quando il corpino e la manica sono già stati cuciti, facciamo un esempio, come attaccare le maniche ad una camicetta:

  • manica puntataDevi assemblare prima i fianchi della camicetta e le spalle. Aver unito perciò il davanti al dietro della camicetta. 
  •  Devi aver anche cucito la manica.
  • Quindi converrà girare il capo al rovescio, adagiarlo sul tavolo di lavoro appoggiando la parte dritta a contatto con il piano di lavoro mentre il rovescio verso l’alto ed inserire la manica dritto con dritto. Attenzione a non scambiare le maniche, destra con sinistra. Inizia ad attaccare la manica con gli spilli sulla cucitura del fianco nella parte bassa dello scalfo facendo attenzione a spostare in avanti la cucitura della manica, di circa 2,5 cm. questa misura è indicativa e può variare da modello a modello. La tua abilità dovrà essere quella di spostare la manica in avanti dei cm. necessari  in modo da dargli il perfetto appiombo. Ci può essere una variazione dovuta alla conformazione della persona da vestire. Dopo aver puntato con gli spilli lo scalfo, attaccherai il centro della manica con manica cucitail centro della spalla, ( il centro della spalla è la cucitura),sempre puntando con gli spilli, in questo modo dovrebbero combaciare le varie tacche, che normalmente si fanno tagliando il modello, sia davanti che dietro. Potrebbe succedere che puntando il centro della manica sulla cucitura della spalla, la manica non risulti in perfetto appiombo, non ti allarmare avvolte per questione di conformazione fisica succede, dovrai spostarla leggermente in avanti, o leggermente indietro. Imbastisci facendo una imbastitura a piccoli punti. Nella parte inferiore e cioè, nello scalfo, non lasciare morbidezza, la manica deve aderire perfettamente. Nella parte superiore, dopo aver puntato il centro della manica nel modo giusto, in modo che la manica risulti perfettamente in appiombo; può risultare esserci un po’ di morbidezza, distribuiscila lungo il colmo, (aiutandoti facendo una filza). Controlla sul manichino o sulla persona che la manica cada in modo perfetto e se è così,  taglia il tessuto in eccesso e puoi finalmente cucire a macchina. L’esempio è riferito alla camicetta, ma si procede allo stesso modo per un abito o per una giacca o cappotto solo che nei capi spalla aggiungiamo la spallina che vedremo in un altro capitolo. Se hai seguito ciò che ho scritto devi avercela fatta ed essere riuscita ad attaccare le maniche in appiombo perfetto.

Tags


Altri utenti hanno ritenuto interessanti questi articoli!

I TESSUTI ELASTICIZZATI

I TESSUTI ELASTICIZZATI

Realizzare cartamodello Jabot

Realizzare cartamodello Jabot
L'articolo ti è piaciuto? Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}