Borsa e artigianato, riscoprilo

0  comments

  • Home
  • /
  • Blog
  • /
  • Borsa e artigianato, riscoprilo

Borsa e artigianato, il legame è molto stretto, un accessorio tanto amato da noi donne che ha antiche origini. Ma qui parlerò degli artigiani che fanno spesso dei capolavori.

I materiali utilizzati, sono i più vari, dalla pelle, ai tessuti , agli ecopelle, ai nuovi materiali che continuano a nascere per costruire sempre borse innovative, il business intorno a questo accessorio è grande. Gli stilisti spesso si affidano alle mani esperte di un artigiano per poi portare la loro produzione alle grosse industrie e abbatterne i costi  dell’oggetto finale. Ma qui voglio parlare del materiale più nobile con cui si creano splendide borse.

Borsa e artigianato alle prese con il pellame

Borsa e artigianato, moda più che mai attuale

Quale secondo te il materiale più nobile? Sono certa che mi risponderai, la pelle. Brava, proprio così, la pelle.  A questo proposito ti faccio conoscere un vero maestro, o forse è meglio denominarlo mastro, come un tempo si chiamavano i maestri.

Già, credo sia più adatto.  E’ una figura antica, pare uscita da un libro di storia, un personaggio mitico e romantico del passato, persone come lui sono uniche e rare. Ora ti ho incuriosita e te lo presento si chiama Alfio Terroni. Lavora in una bottega, come una volta, confeziona borse preziose con pochi strumenti, ma con l’uso di mani capaci e laboriose. I suoi oggetti sono pezzi esclusivi e duraturi nel tempo. Il loro valore è altissimo, nascono dalla passione di un lavoro che ormai va estinguendosi, la sua musa ispiratrice, è il silenzio che aleggia nella sua bottega. Borsa e artigianato un binomio che Alfio ha saputo valorizzare.

Esistono vari tipi di pelle ed esistono vari tipi di lavorazione, si può scegliere di renderla più morbida e duttile al tatto, oppure si può decidere di trattarla il meno possibile per lasciare quell’aspetto, rude e rigido, come nel caso del cuoio. Anche per creare una borsa devi prima costruire un cartamodello come per un vestito. Quindi la borsa, va pensata, ideata e creata. Anche qui subentra l’influenza della moda, che ci detta la forma, la grandezza, il design ed in base al mercato, il bravo artigiano deve muoversi.  Alfio Terroni ha saputo conciliare l’evoluzione della moda con il suo artigianato antico.

La bottega di Alfio Terroni alla scoperta di borsa e artigianato

Tutte le borse create dal signor Alfio, sono fatte con pelli di prima qualità che spesso colora lui stesso con un metodo  manuale usando una tecnica a tampone . Non usa prodotti chimici ed i pigmenti per i colori vengono ricavati macerando in alcool puro, foglie, petali di fiori, erbe, vecchie pietre polverizzate (come i pittori qualche secolo fa ). La particolarità di Alfio è che è daltonico e quindi ha qualche problema nel riconoscere i colori, per rimediare ha escogitato un sistema efficace, numerando ogni contenitore.

Le borse non sono foderate, ma hanno comunque le tasche interne . Sono costruite, come si costruivano attorno agli anni ’60/70. Ogni cucitura e ogni rifiniture è eseguita a mano, con ago e filo, poiché sprovvisto di una macchina da cucire, questa è una garanzia di robustezza e longevità.

Vetrina di borse Liberty di Alfio Terroni

Una piccola vetrina di borse e artigianato  che escono dalla bottega di Alfio.

 

Borsa in cuoietto borsa con frange Borsa dipinta a mano con colori acrilici Borsa in cuoietto Toscano Borsa nera con cucitura di contrasto

La borsa e artigianato un esempio di interno e finiture 

Borsa nera parte ben visibile il fondoInterno borsa

Esterno borsa con tascaTi faccio vedere una delle borse di Alfio, le sue rifiniture perfettamente lineari, e precise.

Ti saresti aspettata o aspettato, che un artigiano riuscisse a creare cuciture tali senza l’utilizzo di una macchina? No, già so che questa è la tua risposta e che ti ho sbalordito.

Ma sicuramente anche la sua funzionalità è apprezzabile,  poiché attraverso le sue tasche ti dà la possibilità di tenere in ordine il contenuto rendendoti più facile il ritrovamento di ogni oggetto ivi riposto.

Sei curiosa di conoscere alcuni strumenti utili per riuscire a realizzare alcune di queste borse?

Borsa e artigianato e alcuni strumenti indispensabili per la lavorazione a mano:

Spago per cucire la pelle, qui alcune immagini e le puoi trovare ad Amazon cliccando qui entri nella pagina

spago per cucire la pelleSpago spesso per cucire la pellespago per cucire la pellespago per cucire la pellerocchetti per cucire la pelle

kit utile per cucire la pelleEcco un interessante kit che io ho trovato utile per iniziare a provare a cucire una borsa, perché so che questo articolo ti ha messo la voglia di provare, poiché vedendo quelle meraviglie è venuta anche a me. Attraverso il link dell’immagine entri in Amazon e puoi acquistarlo.

E provare a realizzare creazioni solo tue, è un investimento di soli € 79,00 e dura in eterno.

 

 

 

Altro link utile dove trovi kit, ad un ottimo prezzo, come aghi, punteruoli fili e così via, il prezzo è più contenuto del primo ma gli strumenti sono diversi e sono anch’essi assai utili e validi, clicca qui e visualizzi tutta la pagina, oppure clicca su ogni immagine e vai al prodotto, specifico.

kit e attrezzi per lavorare la pelle      attrezzi per pellame      attrezzi per la cucitura pelle

E ora la materia prima, in ogni immagine ho messo il link che ti porta ad Amazon

pellame made in Italy1 kg di ritagli di pelle di svariati colore, essendo ritagli ci sono pezzi più piccoli e pezzi grandi. Proprio le varie forme che puoi trovare ti possono creare l’ispirazione per trovare forme nuove alle borse che vuoi realizzare. Costo €6,76.

 

ritagli cuoio italianoRitagli di cuoio nero dal peso di 10 kg, non molto grandi, si possono realizzare piccole cose. Oppure assemblandoli con un certo criterio puoi fare, una borsa. Anche qui occorre la fantasia e l’inventiva. Il costo è di € 18,50.

 

 

ritagli pellame italiano1 kg di ritagli misti che devo ancora acquistare, per onestà le recensioni trovate non sono eccezionali. Costo di € 25,99.  E’ pur vero che difficilmente una persona che è rimasta contenta non lo scrive, ma chi sostiene di aver preso una fregatura, subito ne fa una brutta recensione. Per me è valida la garanzia soddisfatti o rimborsati.


Tags


Altri utenti hanno ritenuto interessanti questi articoli!

IL REGGISENO sua storia

IL REGGISENO sua storia

Sfilate a Milano

Sfilate a Milano

Come cucire con filo elastico

Come cucire con filo elastico

Collo sportivo su camicetta

Collo sportivo su camicetta
L'articolo ti è piaciuto? Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}