Carla Fendi, muore e con lei se ne va un pilastro della moda italiana. La quarta di 5 sorelle, ci lascia ed è ancora lutto per la grande moda Italiana, che in quest’ultimo periodo è stata colpita più volte da grandi lutti. Stiamo perdendo le pioniere della moda che ci ha portato alla conoscenza di tutto il mondo. Donne con la D maiuscola, che hanno fatto vedere a tutti di cosa sono capaci e cosa sanno fare. In un mondo dove gli uomini ancora oggi ricoprono i ruoli che più contano nella nostra società , non ammettono l’uguaglianza tra i due sessi e si sentono superiori. Donne come queste li fanno scomparire.
Carla Fendi entrata nella storia del made in Italy
Questa signora entra nel made in Italy alla fine degli anni 50. Come altre pioniere di questo mondo Carla Fendi è riuscita a vedere al di là della nostra bellissima Italia, riuscendo ad esportare design e bellezza. Ha fatto di un brand nato a Roma un orgoglio di cui andare fieri in tutto il mondo. Possiamo dire figlia d’arte in quanto entra in una bottega di pellicce e pellami al centro di Roma, che farà crescere insieme alle sorelle. Forse per alcuni le pellicce fanno rabbrividire, ma le pellicce di questa maison sono capolavori, come le loro borse. Verrà ricordata anche per il suo impegno a sostenere economicamente il teatrino Caio Melisso, il festival di Spoleto, impegnata da sempre nel promuovere arte e artigianato a questo proposito, fondando la Fondazione Carla Fendi.
Ricordiamo alcune creazioni
Alcune creazioni famose del marchio Fendi per ricordare la stilista appena scomparsa, tra cui, tre delle pellicce più belle. Lavorazioni impeccabili, e abbinamento di vari materiali, che si combinano e si integrano perfettamente regalandoci delle vere opere di manifattura e artigianato.
 

 