Le città della moda

1  comments

Senz’altro saprai che esistono città della moda, dove appunto la moda è di casa, forse potrei dire un’istituzione, molte di queste sono famose e conosciute in tutto il mondo.

Come una città diventa capitale della moda?

Di solito le citta della moda che ne diventano capitali, hanno determinate caratteristiche: possiedono una grossa concentrazione di fabbriche che producono abbigliamento, arredamento, gioielli, accessori, ed esistono una buona concentrazione di stilisti.

 

Le città della moda più importanti

Le città più famose e privilegiate per la moda in Italia sono: MILANO, ROMA, FIRENZE, ma se il discorso lo allarghiamo a tutto il mondo troveremo NEW YORK, LONDRA, PARIGI, LOS ANGELES, BARCELLONA, TOKIO, SHANGHAI.

Per molti aspetti tutte queste città favoriscono i contatti con la moda, sia per le opportunità, sia commercialmente.

Le citta della moda Italiane

 

Milano

città della moda - Milano   Via Monte Napoleone MilanoGalleria Milano EmmanueleII città della moda - particolare Firme Milano

Per anni Milano è stata la capitale indiscussa della moda, ora non è più così anche se rimane in una posizione strategica.

Nel lontano 1958 ha cominciato ad organizzare “la settimana della moda”.

A settembre-ottobre viene presentata la collezione primavera estate, mentre a febbraio- marzo la collezione autunno inverno, a ruota seguono New York, Londra e Parigi.

Milano è una delle più importanti città della moda e deve questo appellativo  alle grandi maison nate nel dopo guerra, alla grande concentrazione industriale che gli ha permesso di farsi conoscere da tutto il mondo e deve la sua notorietà a stilisti come Valentino, Giorgio Armani, Gianni Versace, Gucci, Dolce & Gabbana, Missoni… e tanti altri che hanno avuto talento e creatività.

Famoso anche il quadrilatero formato da quattro vie (via Monte Napoleone, via Della Spiga, via Manzoni, corso Venezia), che formano il cuore commerciale di Milano, dove si concentrano boutique, gioiellerie, show-room di design d’arredamento, per altro con prezzi proibitivi, ma dove vige il lusso più sfrenato.

Indubbiamente entrando a Milano, specialmente nel periodo dedicato alle sfilate, si respira un’aria magica, si respira la città della moda e, la via simbolo per la moda è via Monte Napoleone, una via dove si affacciano tutte le grandi più grandi firme.

Chi volesse incontrare personaggi famosi, certamente in questo periodo sarebbe facilitato. E’ un evento a cui partecipa gente proveniente da tutto il mondo e molti vip accorrono consapevoli della grande importanza del look per il ruolo che rivestono.

Roma

città della moda - Santa Trinita dei Monti   Galleria Alberto Sordi Roma   Fontana della Barcaccia Roma

  costumi cinema     Costumi Cinema mostra Palazzo Braschi   vestiti Palazzo Braschi

Alcune immagini della mostra “i vestiti dei sogni” palazzo Braschi

Da Milano passiamo a Roma, che sembra la stia superando; in questi ultimi anni anche Roma si fa largo per salire sull’olimpo delle città della moda, certamente favorita poiché la capitale Italiana del cinema ormai da anni, dove divi di ogni nazionalità sostano in varie occasioni ed eventi e contribuiscono a farla diventare grande.
Gli stessi divi poi, portano la moda nel mondo, sappiamo già noi stessi quanto un personaggio famoso contribuisca a lanciare un certo modo di vestire.

Indubbio il fascino storico di questa città, che porta uno sciame di turisti ogni anno.

Non dimentichiamo le sorelle Fontana che nel dopo guerra hanno aperto una sartoria e sono diventate famose in tutto il mondo vestendo il cinema e i loro divi internazionali.

Da ricordare Bulgari di origini greche, italianizzato aprì un’argenteria a Roma e successivamente diventò un gioielliere tanto famoso per le sue creazioni “Richard Burton diceva che l’unica parola che Elizabeth Taylor sapeva in italiano era Bulgari” ciò la dice lunga sull’influenza che i divi hanno sulla moda e la loro esportazione.

Negli ultimi anni anche Roma promuove sempre più eventi che hanno grande risonanza, non dimentichiamo che grazie al cinema Roma possiede molte sartorie e atelier storici teatrali.

Ricordiamo la mostra allestita quest’anno “i vestiti dei sogni” a palazzo Braschi, che sino al 22 marzo ha messo in mostra tutti gli abiti fatti per il cinema, dagli inizi con le dive del cinema muto sino ai giorni nostri, un eccellenza di cui andare fieri, dove disegnatori e sarti hanno lavorato a stretto contatto dando luce a quelle che possiamo definire con traquillità delle opere d’arte.

Quest’anno villa Poniatoski ha aperto le porte ad una sfilata organizzata da A. I. Artisanal, un lavoro fatto da nuovi fashion designer in collaborazione con atelier storici, e ad una collezione etrusca di villa Giulia.

Spesso Roma, cerca di abbinare la bellezza storica di cui fa parte, alla moda attuale, dando spazio alle nuove leve. Alta Roma alta moda, lo slogan con cui esordiscono le sfilate e le grandi firme. Indubbiamente una delle più importatni città della moda.

Le citta della moda all’estero

 

New York

 centro shopping    città della moda new york city    New York street

le città della moda non dorme mai  New-York di notte  Apple store New York

La grande mela, un grosso contenitore dove c’è di tutto e tutti vogliono entrare, dove sei visibile al mondo intero, ormai tutte le grandi firme passano per New York. Spesso non solo le grandi firme entrano in questo grosso contenitore, ma anche giovani che si affacciano, muovendo i primi passi ed avendo l’opportunità di farsi conoscere. Questa grande vetrina internazionale è quindi una importante opportunità, anche per le così dette nuove proposte, di farsi vedere dal mondo intero.

New York città della moda, non dorme mai.

La New Fashion Week è un evento atteso impazientemente da tutti gli amanti del settore, perché sostanzialmente vi si affaccia tutta la moda internazionale, rendendola “l’ombelico del mondo”.

La prima sfilata a New York avviene nel 1903 nel negozio dei fratelli Ehrlich poi successivamente seguirono alcuni centri commerciali i quali dovevano far conoscere i propri capi agli avventori. Con l’evolversi dei tempi le sfilate di moda si sono organizzate in modo migliore, per attirare sempre più l’attenzione sulle varie collezioni e sulle nuove tendenze, sono nate più boutique e per l’organizzazione delle sfilate si sono cercati ambienti particolari che donavano molto più pregio all’evento che ormai non avveniva più dentro il negozio di vendita.

 Londra

Big Bang centro di londra  città della moda - telephone HarrodsDay Londra  Piccadilly Circus in London  The mall london

Londra è un’altra delle più importanti città della moda del mondo, segue a ruota New York con le settimane dedicate alla moda, le “big four” quattro settimane dedicate alla moda, due volte l’anno.

Non dimentichiamo che molte delle nuove tendenze arrivano da Londra, che ha l’aspetto di una vecchia signora e non solo. Oltre alla rinomata stirpe dei suoi Lord e gentil-man, ha dei ragazzi scatenati che quasi a dispetto dei Lord impettiti sfornano look stravaganti (vedi lo stile punk. la minigonna..ecc.)

Le tendenze sfornate dai londinesi sono sempre molto seguite dai giovani, che ne rimangono affascinati e sono piuttosto attenti alle nuove idee di questi ultimi. Il primo grande evento si svolse nel 1984 ed attualmente è considerata tra le quattro più importanti città della moda.

Inutile dire che questo evento comporta alla città un notevole flusso di persone, tra cui giornalisti, esperti del settore, acquirenti e che quindi come per tutte le altre città menzionate è un grosso business. Il luogo dove si svolgono i principali eventi è il centro di Londra “Somerset House”, dove per l’occasione viene allestito un grosso tendone che accoglie i grandi stilisti e le grandi maison del momento. In contemporanea a questo avvenimento vengono organizzati, con fondi pubblici, altre sfilate di artisti emergenti sempre nel cento di Londra “Vauxhall Fashion Scout”, diciamo, un fuori programma, dentro il programma, che proprio perché organizzato in questo periodo ottiene la giusta attenzione dai media e dagli interessati al settore.

Parigi

le città della moda - Channel    Dior Parigi    Christian Dior Store Parigi

Galeries LAFAYETTE  le città della moda simbolo   quartiere Saint Germain des Près

Quando secondo voi, Parigi incomincia a farsi conoscere come città dalla moda?
Possiamo dire che la moda e le sfilate partono dalla corte di Re Sole e Maria Antonietta, naturalmente una moda che restava nell’ambito dell’aristocrazia e della nobiltà e che non aveva ancora la figura dello stilista, poiché il sarto non era libero di creare, bensì soggetto al volere del nobile.

Spostandoci un poco più in là, già nel 1825 troviamo le sorelle Callot che fondano forse la prima maison, a queste ne seguirono altre.

Ricordiamo Chanel, che è un nome che tutti conoscono e che è arrivato ai giorni nostri come avesse veramente rivoluzionato il costume femminile e diciamo che insieme a Dior ormai famosi marchi, sono anche diventati un simbolo che senz’altro hanno fatto si che Parigi fosse per anni l’indiscussa capitale della moda per tutto il mondo. Senza dimenticare altri grandi come Pual, Poiret, Yves Saint Laurent, Pierre Cardin, René Lacoste.

Parigi tra tutte le città della moda è da sempre vista come la più sofisticata ed elegante. La moda parigina per anni ha portato la classe nel mondo, in fondo quando un abito arrivava da Parigi era una garanzia di gran classe. Ma poi è arrivata Milano che per un po’ si è conquistata il primato ed il mercato, gettando un ombra su Parigi.

Per un po’ di anni l’Italia ha primeggiato in questo campo, sono nate stelle come Armani, Bulgari, Valentino, Versace, Gucci, Dolce & Gabbana…. e altri stilisti che sono riusciti a portare l’olimpo su Milano, i riflettori per anni sono rimasti puntati sull’Italia, ora, ahimè, non è più così, Parigi è tornata una città dove anche gli stilisti Italiani e di tutto il mondo ambiscono sfilare, il fascino di Parigi è diventato nuovamente un richiamo, una passerella contesa ed internazionale.

Barcellona

Desigual   Barcellona areoporto  gran-via-Madridle città della moda- Barcellona diagonal mar centre comercial Barcelona

Barcellona, capitale della Catalogna è per espansione la seconda città dopo Madrid, entra insieme ad altre città nel mondo della moda in modo piuttosto importante, conquistandosi un posto con le sue nuove aziende che esportano moda in tutto il mondo.

E’ da considerarsi in un’area strategica, piuttosto vicina alla Francia, probabilmente ne ha subito un’influenza positiva, ricca di turismo ha avuto un forte sviluppo specialmente dopo le olimpiadi del 1992. La zona più commerciale della città si trova nel centro storico, dove convivono grandi centri commerciali con piccoli negozi.

Barcellona entra a pieno titolo nel cerchio delle città della moda, quello che la fa salire ed avvicinarsi alle altre big è proprio la sua grande industrializzazione, il grosso porto, la commercializzazione, il suo turismo sempre più fiorente, le facilitazioni ad esportare.

 Shanghai

le città della moda - sfilata cina market delle grandi firme false le città della moda - Shanghai

moda italiana a Shanghai Shanghai Government Building Shanghai

Che dire di Shanghai?
Cerca di esordire nella moda e vuole strappare a noi occidentali questo primato, sono i nostri fans più scatenati per quanto riguarda la moda Italiana e ormai i nostri stilisti sono entrati nel loro mercato.

Di loro possiamo dire che sono ottimi imitatori. Non ci resta che stare a guardare… Oppure darsi da fare perché ora stanno invadendo i nostri mercati in tutti i settori.

Shanghai è la più popolosa tra le città della Repubblica Popolare Cinese, negli ultimi anni la sua economia non fa che crescere, il suo porto è uno dei più trafficati al mondo. Ultimamente l’occidente guarda alla Cina come fosse il centro del progresso, bisogna affermare che hanno fatto veramente passi da gigante, Shanghai si è conquistata il nomignolo della “Parigi d’oriente, la Perla d’oriente”.

La città di Shanghai partecipa all’Expo di Milano con un padiglione di fronte alla stazione ferroviaria di + tre padiglioni cinesi, già nel prossimo 24 maggio la struttura ospiterà per due settimane il colosso della moda cinese Bosideng e poi seguirà la moda uomo sino al 23 giugno.


Tags


Altri utenti hanno ritenuto interessanti questi articoli!

L’ago da cucire si spezza ..

L’ago da cucire si spezza ..

I PANTALONI nascono nel….

I PANTALONI nascono nel….
L'articolo ti è piaciuto? Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}