Il colletto è un pezzo importante per ogni capo da sempre tra i più delicati e difficili da realizzare. Quindi, attenzione a questa lezione che merita di essere letta sino in fondo.
Il colletto in una camicetta da donna, non è uguale a quello di una camicia da uomo, rimane meno rigido e quindi è più morbido.
Colletto per camicetta
Qui ti spiegherò come fare il cartamodello del colletto. Naturalmente andrà progettato servendoti del modello usato per la camicetta. Per spiegarmi meglio userò il corpino base. Togli la pince nel cartamodello dietro che si trova nel giro collo facendola assorbire nel giro manica. In questo modo avrai un giro collo liscio senza pinces.
Il cartamodello del colletto verrà tracciato a metà . Metà sarà la parte davanti e metà la parte dietro.
Traccia un rettangolo A-B-C-D
A-B= altezza del colletto voluta.
B-C= semicirconferenza collo del corpino usato come modello per la camicetta.
C-D= A-B e centro dietro.
- Dividi il rettangolo A-B-C-D in due parti uguali con una linea E-F.
- Attenzione il punto E corrisponderà alla spalla.
- Alzandoti dal punto B di 1cm troverai il punto B1.
- Dal punto E (punto spalla) traccia una linea curva, che collegherai con B1.
- Dal punto C alzati dai 2 ai 3cm e troverai il punto C1.
- Congiungi con una linea curva tratteggiata questo punto C1 con il punto B1 questa linea ora creata sarà la linea di piegatura del colletto.
- Ora inizia a creare la forma del tuo colletto classico, quindi la punta desiderata.
- Allunga la linea A-B di qualche cm partendo dal punto A. Tu dovrai decidere i cm in base alla lunghezza che vorrai dargli, trovando così il punto A1.
- Unici il punto A1 con B1 ed avrai disegnato il tuo colletto. Ma se vorrai dargli una linea più armoniosa, puoi modificarne alcune linee come da esempio, nelle immagini.
Strumenti utilizzati per realizzare questo cartamodello
Di seguito ti riporto gli strumenti che ho utilizzato per realizzare il cartamodello del colletto. Li ho acquistati su Amazon, potranno esserti utili:
Rotolo di carta velina, alta m1 e lunga 10 m. Tipica carta sottile e trasparente per fare in modo agevole tutti i cartamodelli.
Matite di alta qualità , adatte al disegno e agli schizzi. Mina resistente alla rottura grazie all’incollatura sul legno.
Metro per sarti in fibra di vetro 254cm resistente.
righello particolare per sarti, ideato per disegnare le linee curve senza difficoltà . Utilissimo per arrotondare orli, attaccare bottoni a distanza precisa. Preparare e disegnare i cartamodelli. Ottimo rapporto tra qualità e prezzo.