Innanzi tutto, scopriamo attraverso le immagini cosa vuol dire collo a cratere. Probabilmente anche senza le immagini la parola stessa fa associare questo collo, al cratere di un vulcano, oppure ad una cavità ad imbuto. Infatti il collo a cratere si caratterizza per questa forma particolare disegnando un anello intorno al collo che va ad allargarsi. Ma passiamo alle immagini che sono certamente esplicative.
Collo a cratere
Diamo una collocazione a questo tipo di collo, lo possiamo mettere in un semplice abitino in maglina, oppure in un abito da sera in raso dove farà un ottimo effetto con i punti luce che crea un tessuto come il raso. Possiamo applicarlo anche su una scollatura che partendo accollata sul davanti si apre nel dietro. Oppure crearne delle varianti a secondo del tipo di modello, in cappotti, soprabiti.. è un collo piuttosto raffinato. Ma al tempo stesso può dare origine ad un modello strutturato e di tipo futurista, utilizzando come tessuto lo scuba, che è un tessuto che si presta a realizzare linee geometriche. Attualmente utilizzato dai nuovi stilisti.
 Cartamodello del collo a cratere
Il cartamodello è molto semplice, mentre per avere un collo che aderisce bello piatto alla figura, noi andremo a creare dei tagli sul bordo esterno che appoggia girandosi sul collo, qui per avere l’effetto rialzato dovremo creare dei tagli nel bordo alto del collo per dare più tessuto. Mi spiego meglio utilizzando lo schema che troverai nell’articolo: naturalmente traccerai il collo tenendo presente la forma dello scollo corpino e l’effetto che vorrai dargli. Perciò andrai a creare il cartamodello del collo unendo cartamodello dietro e cartamodello davanti tramite spalla. In questo modo sarà molto semplice tracciare il collo della dimensione giusta.
Una volta tagliato il cartamodello giusto andrai a praticare dei tagli sul bordo che allargherai di un cm appoggiandolo sul tessuto, come vedi nello schema qui sotto. In questo modo la parte del tessuto verso il collo non sarà aderente, ma sarà più larga creando l’effetto a cratere. Tutto estremamente semplice.