Collo a fascia, cartamodello

6  comments

  • Home
  • /
  • Blog
  • /
  • Collo a fascia, cartamodello

In questo articolo vedrai come eseguire un collo a fascia e come ricavarne il cartamodello. Questo collo che ti mostrerò è molto semplice, ma è un collo di effetto, è adatto ad un abito elegante, ad un abito da sposa, ad un abito da sera. Lo potrai utilizzare persino su particolari camicette.

 

Esecuzione cartamodello del collo a fascia davanti

collo a fascia

modifiche corpino davanticorpino davanti con collo a fascia Questo collo scende dalle spalle e va a fasciarle come fosse una vera e propria fascia, coprendo così, una piccola parte del braccio come fosse una manica corta. Ti servirai anche qui del corpino base, chiudendo sulla parte davanti la pince del seno con lo scotch, andrai a tagliare un lato della pince vita, in modo che si apra per poter inserire e sfogare la pince del seno appena chiusa sulla parte alta del corpino davanti.

Una volta modificato il corpino davanti, appoggia sopra di esso un nuovo foglio pulito di carta da modello in modo da poter tracciare il collo a fascia, all’altezza voluta (un’altezza compatibile con lo scollo che vogliamo eseguire)  calcolando che il collo che vai a disegnare dovrà contenere e fasciare la parte alta del braccio. Elimina la parte alta del cartamodello del corpino che non servirà.

Una volta modificato il corpino davanti, appoggia sopra di esso un nuovo foglio pulito di carta da modello in modo da poter tracciare il collo a fascia, all’altezza voluta (un’altezza compatibile con lo scollo che vogliamo eseguire)  calcolando che il collo che vai a disegnare dovrà contenere e fasciare la parte alta del braccio. Elimina la parte alta del cartamodello del corpino che non servirà.

Aiutati con lo schema a lato.

Esecuzione cartamodello del collo dietro a fascia dietro

cartamodello dietrodietro modificatoEseguito il cartamodello davanti dovrai sistemare anche il cartamodello dietro tenendo presente le modifiche fatte al corpino davanti. Abbassando la scollatura e di conseguenza la tromba manica. Poi servendoti di un foglio pulito di carta da modello disegnerai il collo a fascia dietro usando la stessa modalità eseguita  per la parte davanti. Le immagini  sono esplicative.

 

davanti con collo a fascia1  dietro modificato  Dietro collo D

Per aiutarti a disegnare le curve dei cartamodelli esistono i curvilinee e squadre particolari che puoi trovare nei negozi specializzati oppure online su Amazon (cliccando entrerai direttamente ). Se hai trovato interessante il mio post, lascia un commento.


Tags


Altri utenti hanno ritenuto interessanti questi articoli!

Realizzare cartamodello Jabot

Realizzare cartamodello Jabot

I COSTUMI da bagno 2016

I COSTUMI da bagno 2016

Borsa e artigianato, riscoprilo

Borsa e artigianato, riscoprilo
L'articolo ti è piaciuto? Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked

  1. Pretty section of content. I just stumbled upon your weblog and in accession capital to assert that I acquire actually enjoyed account your blog posts. Anyway I’ll be subscribing to your feeds and even I achievement you access consistently quickly.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}