• Home
  • /
  • Crea una COLLEZIONE di moda

Cosa significa collezione per uno stilista?

Come dice la parola stessa è un insieme di abiti che lo stilista presenta ad ogni stagione, dietro la quale si nasconde un enorme lavoro, di ricerca.

fashion collezione  fashion dress

 

Analizza una collezione

Analizza una collezione di uno stilista famoso, magari lo stilista che ami di più. Abitualmente ogni collezione viene accomunata da un filo conduttore. Individua, le sue caratteristiche, le proprietà, ogni stilista è unico.

Dopo aver studiato lo stilista che più ti piace e aver individuato gli elementi che accomunano i suoi capi, le particolarità, passa a studiarne un altro e mettili a confronto.

Analizzando le varie collezioni sarai in grado di capire a quale clientela si rivolgono. Soprattutto dovrai capire, come devi procedere per creare una collezione, l’analisi ti servirà e ti darà le informazioni necessarie per partire da sola alla ricerca della tua identità di stilista.

Armani e l'eleganza collezione primavera Armani moda Collezione primavera Armani in passerella

Versace abitoVersace abiti e colori

Versace abito sera

Esempio: Armani si rivolge ad una clientela raffinata, di classe, i suoi abiti hanno sempre una linea pulita, senza fronzoli, i colori non sono mai accesi, sono colori più naturali. Fai il confronto con Versace.

Versace è l’opposto,  vuole stupire, ama i fronzoli, cerca il taglio particolare, ama la giovinezza e i suoi colpi di testa.

Studia quando puoi, uno stilista nuovo e cerca di capire a quale clientela tu vuoi rivolgerti, oppure come dovrai comportarti con il cliente che avrai davanti. Perché il cliente che avrai davanti avrà una sua personalità, tu devi capirla, attraverso alcune domande che rivolgerai al cliente stesso e ad alcune osservazioni.

Come ad esempio, osservandone l’abbigliamento che indossa e in conseguenza, proporrai gli abiti giusti al suo modo di essere.

Fai qualche schizzo

Ricerca il tuo stile, attraverso il modo di disegnare, attraverso, una ricerca di immagini. Raccogli i giornali di moda, raccogli le immagini più significative, gli elementi che più ti colpiscono, tutto può essere di ispirazione.

Segui i miei post che parlano dell’evoluzione dell’abito nel corso della storia.

Durante la tua carriera dovrai presentare varie collezioni, inizia a fare alcuni schizzi imponendoti un tema.

Il tema d’ispirazione che potrebbe essere: Gli abiti dell’800, oppure potrebbe essere: l’Africa, oppure: Gli anni 60

E’ importante che sia un tema che ti affascina e ti attrae particolarmente, perché sarà più semplice trovare nuove idee. E dall’ispirazione, all’attualità, è chiaro che se ti ispiri all’ottocento, non potrai riprodurre un abito dell’epoca, ma riprodurrai alcuni particolari rendendoli attuali, modificandoli.

figurino in posa, disegna una collezione Appoggia il foglio su un figurino guida figurino coperto da un foglio trasparente incomincia a disegnare il modelloaggiungi e migliora il modello togli Il foglio sotto aggiungi e migliora Il tuo modello con nuovi particolari disegno guida e disegno con abito

Per velocizzare il tutto usa un’immagine posta sotto il foglio, usandola come guida, in questo modo riuscirai in poco tempo a sviluppare più modelli.

Parti da un abito, semplice ricavandone varianti diverse, studiando i particolari, sviluppando così svariati modelli simili ma con versioni diverse.

Per questi schizzi continua ad usare la matita, una volta scelti i migliori avrai la tua collezione e passerai alla scelta di stoffe e di colori.

La stoffa è molto importante, prova a riprodurre le varie stoffe con la matita, poi con i colori.

Fai alcune prove e accostamenti di colore.

Come puoi in anticipo capire le tendenze moda e i colori?

fashion promostyl
finalfashion.ca

  Avrai notato che le sfilate e le varie collezioni moda ci propongono gli stessi colori persino le linee sono un po’ simili, come mai, è tutta intuizione?
Non è solo intuizione, naturalmente anche l’intuizione, aiuta, ma ci sono dei team professionisti “colour forecasters” i quali analizzano tutti i dati a loro disposizione, dati che arrivano da tutto il mondo, infine elaborano il “trend book” E’ una grossa società la Promostyl fondata all’inizi degli anni 70, ad anticipare anche di 2 anni, le tendenze moda. Mette a disposizione, agli addetti ai lavori 15 trend book per ogni stagione divisi per settore:

 

 

modelli e collezione

  • colori
  • tessuti,
  • influenze,
  • donna,
  • ragazza,
  • uomo,
  • ragazzo,
  • Scarpe,
  • costumi da bagno, uomo,
  • costumi da bagno, donna,
  • maglieria,
  • biancheria.
  • casa,
  • corredi per l’infanzia,                  
  • sport and street,
  • lingerie,

La loro pubblicazione avviene 18 mesi prima della stagione di cui anticipano le tendenze e le loro pubblicazioni sono estremamente chiare, eseguite a matita e pennarelli e ritoccate poi su fotoshop, ti regalano immagini chiare e piacevoli. Naturalmente si avvalgono di illustratori di moda e tutte le grandi case si servono di queste illustrazioni ed anche tutti quelli che lavorano nel settore.