• Home
  • /
  • Disegna il FIGURINO

Mi auguro che su mio consiglio tu abbia fatto già qualche disegno dal vero, continua ad esercitarti, ma nel frattempo dal momento che so quanto ci tieni a voler vedere già i primi risultati ti aiuterò a disegnare i tuoi figurini.

Proporzioni del figurino

disegna il figurino  manichino

 

Ti ho già spiegato l’importanza delle proporzioni e ti ho indicato le proporzioni del volto e della mano.

Gli antichi Greci avevano studiato un metodo ingegnoso usando la testa come metodo di misura, nell’altra lezione ho usato il loro stesso metodo e continuerò ad usarlo, ad esempio per l’altezza complessiva del tuo figurino, potrai moltiplicare la misura della testa per 8.

Partendo da queste semplici indicazioni puoi disegnare un corpo proporzionato:

  • E’ importante disegnare il figurino intero nel centro del foglio, mai tralasciare una parte del corpo perché non si sono prese bene le misure;
  • Dividi il foglio in tre parti orizzontali uguali, e segna il punto vita sui 2/3 del foglio, disegna delle semplici linee guida che ti saranno di aiuto per controllare che il figurino rientri totalmente nel foglio senza tralasciare i piedi (errori clamorosi in cui spesso cascano tutti)
  • Esistono aspetti della figura femminile e maschile che possono essere esagerati volutamente per sottolineare grazia ed eleganza;
  • Gli aspetti che di solito vengono accentuati sono la lunghezza delle gambe, la vita più stretta;
  • Tieni sempre presente che la figura femminile viene raffigurata con scarpe col tacco quindi aggiungi la misura di una testa e mezza all’incirca.

Negli ultimi anni si tende a non eccedere nelle proporzioni e a disegnare un figurino con giuste proporzioni, si lavora per creare non solo bellezza eleganza, ma si tenta di creare dei veri e propri personaggi, quindi largo alla creatività.

Differenze  sostanziali tra la corporatura dell’uomo e della donna

Gli Uomini

Hanno generalmente il torace più ampio, il bacino stretto, il collo più largo, le braccia più muscolose e sono più alti delle donne,

Le donne

Hanno i fianchi più larghi, la vita più stretta, il seno, le spalle più strette, gambe collo e braccia lunghi e longilinei,

 

Per i primi tempi ti saranno utili queste indicazioni, poi la pratica e l’esperienza ti darà la sicurezza la velocità, ed uno stile tutto tuo.

Stabilire una posa

Tutti i figurini che proponiamo sfilano in una passerella virtuale, sono le tue modelle o i tuoi modelli (io mi occuperò principalmente di abiti femminili in principio, quindi di modelle). E’ importante individuare la posa più indicata a mostrare nel migliore dei modi la tua proposta di abito.

figurino disegnofigurino esempio  immagine in posa

figurino in posa di schienaesempio figurino in movimento

Analizziamo le pose:

  • Le mani sui fianchi ed i piedi divaricati mostrano una personalità forte e sicura;
  • Una figura con il capo chino e le mani dietro la schiena mostra una personalità riservata e schiva;
  • Il volto all’insù girato di 3/4 con una mano sul fianco mostra un gesto di sfida;
  • Gamba avanti leggermente piegata fianchi in avanti e corpetto indietro, una mano sul fianco mentre l’altro braccio scivola sul corpo rimanendo disteso, mostra una donna sensuale.

Chiediti quale delle pose è la più adatta all’abito da proporre: una donna sicura, una riservata e schiva, una che sfila spregiudicata oppure una leggera e sensuale.

Prima di decidere le varie pose poniti le seguenti domande:

  • E’ una tua collezione?
  • E’ per un’azienda che ha già una sua impronta e ti devi adeguare?
  • E’ per una cliente o clientela di un certo target?

Come vedi gli aspetti da non sottovalutare sono tanti.

Punti cruciali

I punti cruciali sono quelli già citati in questa e nella precedente lezione:

  • Tratti del viso,
  • mani,
  • piedi.

Molto spesso i tratti del viso non vengono disegnati sono piccoli, proprio a causa di questo sono più difficili da accennare e quindi molti tendono ad eliminare il problema.

Meglio un volto senza dettagli che un dettaglio sbagliato, ma poi si tende spesso a nascondere mani e piedi per le difficoltà che comportano e questo è sbagliato.

Ingigantire il figurino facendo in modo che i piedi non rientrino nel foglio è sbagliato, come ho già ribadito e non è un valido espediente per non disegnare i piedi. Le mani nascoste dentro le tasche vanno bene ogni tanto, ma non deve essere la regola, insomma l’esercizio ti aiuterà a sormontare certi ostacoli, il disegno dal vero ti aiuterà moltissimo.