Filo da cucire e sue caratteristiche

4  comments

  • Home
  • /
  • Blog
  • /
  • Filo da cucire e sue caratteristiche

Non tutto il filo da cucire è uguale, in commercio troviamo diversi tipi di filato con varie caratteristiche, in base a queste riuscirai a capire quale filo utilizzare secondo il tessuto da cucire.

Qui ti darò alcune indicazioni piuttosto interessanti e utili.

 

Scegliere il filo da cucire giusto in base al tessuto

filo da cucirefilo da cucireE’ certo che parlarvi del filo in termini chimici: trattamento, mercerizzazione, composizione…. raccontandovi tutta la lavorazione che avviene per ogni tipo di filo, per molti potrebbe essere affascinante, ma per altri potrebbe diventare una lezione noiosa con anche alcuni passaggi incomprensibili. In merito a questo ho deciso di trattare l’argomento in un modo molto più semplice spiegandoti solo le cose che sono indispensabili e utili al suo impiego.

Da parte di qualche professore sicuramente non troverei consenso, ma sono sicura che molti di voi ai paroloni prediligono, la semplicità e le cose essenziali.

Il filo da cucire più conosciuto in assoluto è il filo di cotone. Già, chi non lo conosce? Facile da reperire, nessuna merceria ne risulterà sprovvista. Quali sono le sue caratteristiche e come deve essere impiegato? Con quale tessuto?

Le proprietà del filo di cotone sono: resistenza al calore, resistenza all’abrasione, scarsa resistenza ai batteri, lucentezza ed elasticità pari a 0, ottimo per cucire ad alta velocità. Adatto ad essere usato con tessuti di cotone, di lino, ed altre stoffe che non posseggono elasticità.

Detto questo attualmente in commercio troviamo altri tipi di filo da cucire, vediamo i più conosciuti:

  • Filo in polyester: particolarmente resistente, praticamente inattaccabile alle muffe ed ai batteri, elastico, ottima resistenza all’abrasione ed al calore, adatto a cucire qualsiasi tessuto.
  • Filo misto polyester 65% e cotone 35%, miscelato con maestria tra le sue proprietà ha un basso ritiro, resistenza al calore, buona elasticità.
  • Filo di nylon, simile al filo da pesca, solo più sottile e morbido, da impiegare, dove le cuciture devono rimanere salde e invisibili come dice la parola stessa (orli per tende, borse, abbigliamento da lavoro ecc..).
  • Filo di seta reale usato per occhielli e impunture. Qualche volta anche per rifinire i capi con cuciture a vista.
  • Filo pesante per tessuti pesanti,  o tappezzeria, oppure per attaccare i bottoni su capi spalla.

Esiste anche il filo da ricamo, che tratterò in un altro articolo.

Come capire se il filo da cucire è di buona qualità?

Non è facile, capire se il filo che ti appresti ad acquistare sia di buona qualità, capita spesso che tu ti accorga che sia di scarsa qualità solo nel momento in cui lo utilizzi, poiché cucendo si spezza continuamente, ma ormai è troppo tardi. La cosa che ti può aiutare nella scelta è la sua lucentezza, la sua resistenza, il colore che deve rimanere inalterato e durevole, il suo spessore che deve essere uniforme. Detto questo a prima vista non è semplice da capire, anche perché ogni spagnoletta o rocchetto è fasciato e sigillato da una pellicola quindi, una buona indicazione può essere il prezzo, perciò un prezzo troppo basso può significare una scarsa qualità.

Proprio  a questo proposito ho voluto aiutarti nell’acquisto e renderti così la cosa più semplice. Troverai un elenco di fili da cucire con un buon rapporto qualità prezzo. Per acquistarli basterà  cliccare sull’immagine ed entrerai in Amazon.

 

B0063G79W2

Qualità ottima

  • Gutermann, 42 rocchetti di fili multiuso Creativ da 100 m
  • Pratica scatola per lo stoccaggio di rocchetti di filo da 100 m, occupa uno spazio minimo
  • Una varietà di filo da cucire multiuso in 42 colori di alta qualità, ideale per principianti del cucito o per mantenere rifornita la propria attrezzatura da cucito
  • I fili di ricambio sono venduti separatamente. Ogni rocchetto è contrassegnato con il numero di colore per una facile identificazione
  • Conservati in un raccoglitore rigido attraente, compatto e innovativo, a forma di quaderno

B074MCKK85

  • Qualità buona

  • Candora, bobina di filo per cucire, 24 colori, 914,4 metri ciascuno, poliestere, per tutti gli usi, per cucire a mano e a macchina

    Materiale: poliestere.

  • Il filo può essere utilizzato per lavori a mano o a macchina.
  • Ogni spoletta contiene circa 920 metri di materiale.
  • Tutti i colori sono mostrati nell’immagine.
  • Contenuto della confezione: 1 set di 30 pezzi di spolette per cucire.

B07R6JJQVK

Qualità ottima

Filo da Cucito Tre Stelle Marca Oro in cotone (Bianco 1000yds, 1x)

Classico che trovi in merceria

 

B00J7MKAHA

  • BeigeQualità buona
  • Entrando è possibile scegliere altri colori
  • 4 Coni di filo da cucito indicati per lavorazioni overlock (tagliacuci) 4*2700 metri
  • Filati Lialina® per overlock hanno un colore lucido perfetto
  • Materiale di filo cucito è del 100% poliestere
  • Tipo di filo da cucire – 120, 40S/2
  • Coni di filo per tagliacuci in poliestere prodotti e distribuiti a marchio Lialina®
  • B017LV80NY

    Buona qualità

  • E’ possibile scegliere altri colori andando alla pagina

  • Filo per cucire in nylon incollato, 1,370 m, dimensione T70 #69, per fodere, mercato all’aperto, tendaggi, perline, bagagli, borsellini White

    • 1,370 m per rocchetto.
    • Dimensioni: T70 #69 210D/3.
    • Materiale: Nylon (incollato); alta resistenza a tensione, temperatura e usura.
    • Usato per fodere, mercato all’aperto, tendaggi, perline, bagagli, borsellini, portafogli, scarpe, cuoio, vinile, tela, tende da sole, tende e molto altro ancora.

B079GFYKX1

Qualità media

Coats – Spessore 120 – Colori Assortiti – 10 X 1000Y – Filo da Cucito Universale – Filo per Macchina da Cucire (Colori di Base)


Tags


Altri utenti hanno ritenuto interessanti questi articoli!

DONNE imprenditrici

DONNE imprenditrici
L'articolo ti è piaciuto? Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked

    1. Buongiorno Bruna,

      La differenza sostanzialmente non è qualitativa ma di misura e pesi, sono definizioni inserite 100 anni fa durante la creazione degli articoli, diciamo che per un privato la qualità “Rossa” che misura circa 100 mt a spola in genere è più che abbastanza, mentre per i professionisti laboratori e sartorie la qualità “Oro”, che sostanzialmente ha parte da una misura di 300 mt fino a 10000, vorrei comunque sottolineare che il filo è esattamente lo stesso.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}