Ho guardato attraverso internet le sfilate che si sono susseguite a Milano e gli abiti moda proposti dai vari stilisti. Si sa che ormai da anni Milano è una città che dedica ampio spazio alla moda. Indicazione guida per gli abiti che ci accompagneranno nel corso dell’autunno inverno 2018-19
Abiti moda proposti dagli stilisti più conosciuti durante la settimana della moda a Milano
Abiti moda proposti da Gucci
Sinceramente sono stata colpita in modo molto negativo dall’esordio di Gucci che ha fatto sfilare i suoi modelli con teste mozzate sotto il braccio, animaletti preistorici, copricapo a dir poco assurdi, che forse potevano essere una indicazione solo per dei malvivente, poiché servivano a coprire il volto della persona o a camuffarne i lineamenti. E’ certo che i suoi capi abbiano avuto un’ influenza, araba, io penso che il mondo orientale sia stato l’ispiratore, ma non ha saputo catturare il bello e trasformarlo con gusto. Ho visto, strati di abiti, sovrapposizione di gonne, una cozzaglie di colore. Se qualcosa di buono poteva esserci è stato coperto da tutto il brutto e il macabro (testa mozzata) che ha saputo mettere in questa sfilata. Inutile dire che non mi è piaciuto e che non trovo spunti a cui attingere. Se ha voluto che parlassero della sfilata, credo abbia raggiunto lo scopo ma in modo negativo. Se vuoi vedere la sfilata per renderti conto clicca qui
Sfilate 2018 Fendi
Fendi un marchio una garanzia. Tutt’altro genere la sfilata di Fendi, che propone abiti rigorosi, femminili e romantici. Si fanno notare la maestria degli atelier, un sapore ispirato all’abito maschile e nello stesso tempo una goccia di romanticismo. I colori sono i vari tipi di grigio, il rosa pallido, il nero, il blu e persino il rosso, sapientemente accostati. Nessuno scalpore, non ce n’è bisogno le indossatrici sfilano abiti, che tutti ricorderanno. Fendi nasce come un laboratorio di pellicce, ma si espande in accessori, borse, abiti, profumi, accessori maschili… ormai spazia in tutto, è uno dei marchi più famosi della moda italiana. Entra in Vogue ne vale la pena, il link ti porta ai capi proposti da Fendi.
Quali gli abiti moda proposti da Giorgio Armani?
Se tutti lo chiamano Re Giorgio un motivo c’è, ed è facile capirlo. Gli abiti proposti, sono senza dubbio di gran classe, senza confini. Si ispira ad altri mondi, ma sapendo elaborare e trasformando i capi in modelli lineari, il flusso delle etnie non stravolgono la sua linea, che rimane sua ed unica, facilmente riconoscibile. Tutto è attuale, ma sempre ben misurato. Le stravaganze non fanno parte di lui e nonostante, l’estrema linearità , la sua sfilata si svolge nella più totale normalità . Unico e grande. Quello che ti consiglio è di andare a guardare gli abiti proposti e di non accontentarti di questi tre che ho postato cliccando qui
Conoscete Raffaella Curiel? Ecco gli abiti moda proposti a Milano
Se Giorgio Armani viene definito il Re della moda, perché non definire Raffaella Curiel una regina. I suoi capi, eleganti, ricercati e romantici, riescono ad imprigionare, il sogno e la favola. Mentre tutti gli altri stilisti sfilano con abiti per lo più invernali, Curiel ci porta una ventata di primavera di cui tanto abbiamo bisogno in questo periodo particolarmente freddo. Ci propone abiti moda dell’alta sartoria, infatti le sue modelle sfilano con capi di classe, che ci riportano ad epoche lontane. Pizzi e ricami e stoffe pregiate ricercate con cura. Se Giorgio Armani si affida a linee pulite ed essenziali, Raffaella Curiel al contrario è sempre alla ricerca di linee armoniose che avvolgano la figura e la portino a modelli particolari e aristocratici. Abiti da cerimonia, da sera e da cocktail sono quelli proposti. Vedi sfilata qui
Conclusioni e il perché di questo articolo che mette solo alcune immagini degli abiti moda proposti
Ho messo solo poche immagini per esortarti ad andare a vedere le varie sfilate che si sono susseguite nelle passerelle della fashion-week di Milano. Tanti stilisti noti e meno noti, vi hanno preso parte e queste poche immagini servono ad innescare la tua curiosità . E’importante per chi lavora nel campo della moda essere sempre informati ed analizzare gli abiti proposti. Imparerai le caratteristiche di ogni stilista che riconoscerai guardando solo le immagini dei capi, come un critico d’arte sa riconoscere l’autore, solo guardando l’opera.