Grazia ed eleganza in questo abito che vado a proporti e che è certamente molto semplice anche da confezionare.
Grazia ed eleganza avvolta da un abito in cadì
Un abito interamente in cadì, il tessuto stesso così scivoloso, dà un tocco di grazia alla figura che indosserà questo vestito. Il colore scelto è un grigio perla, amo il colore, che trovo fine e regale, ricorda le sfumature della perla coltivata. La particolarità o la preziosità dell’abito sta nel collo e nella cintura oltre che nel tessuto scelto. Inutile dire che spesso amo inserire, colli gioiello, polsini, cinture..qui ho inserito un collo e una cintura ricamati con una rete di rombi geometrici che vengono composti da cristalli applicati da mani sapienti.
L’abito è ampio, la sua lunghezza arriva sopra il ginocchio, è adatto ad essere indossato anche da una persona non sottilissima, poiché nasconde le forme dei fianchi.
La fluidità del tessuto e la sua ampiezza fanno sì che l’abito come ho detto prima, possa essere indossato anche da una persona con qualche kilo in più, senza che l’abito venga a perdere grazia ed eleganza. Lo stile è quello impero, quindi il corpino corto termina sotto il seno e raccoglie il seno arricciandosi appena prima della cintura preziosa sagomata a punta, proprio sotto il seno, mentre la scollatura è un’ampia scollatura a V con un colletto a fascia piuttosto alto che copre il collo e si aggancia sul dietro. La gonna è un’ampia ruota in sbieco.
Cartamodello dell’abito
Per fare questo abito che certamente dona una grazia particolare alla figura,
ho usato il cartamodello base del corpino modificandolo. Accorciandolo sotto il seno, chiudendo la pince spalla, per spostarla al fondo e sfogarla con l’arricciatura. Per la gonna ho usato il cerchio, poiché è una ruota. Collo e cintura sono due rettangoli sagomati.
Stupendo