Vediamo in questo post come stringere il pantalone in vita e se necessario scendere anche lungo il cavallo.
Tutte queste riparazioni agli indumenti che io sto trattando, vengono spesso messe in secondo piano come non fossero parte della sartoria, spesso denigrate. Devo ammettere che io per prima abbia escluso le riparazioni dalla mia sartoria e che spesso mi capita di farle solamente a qualche cliente solo come favore personale, sono antipatiche e sono una perdita di tempo, ma devo anche dire che sono una gran scuola. Utili, per chi quotidianamente vuol sistemare il guardaroba da sola, utile per chi deve fare esercizio con la macchina da cucire essendo alle prime armi. Utile per imparare in fretta cose nuove. Sembra strano, ma le riparazioni insegnano molto.
Prova il pantalone da stringere
Come vedi dalla foto a lato la prima cosa da fare per capire di quanto bisogna stringere un pantalone largo, è farlo indossare al cliente e pinzarlo con gli spilli in modo che aderisca alla persona. Pinzalo nel centro dietro in modo che la cucitura dividi in due parti uguali la porzione pizzicata dagli spilli.
Attenzione puoi stringere dietro se la quantità pizzicata non va a toccare le tasche. Le tasche del pantalone dietro si possono avvicinare ma non devo essere pizzicate nella nuova cucitura. Tolto il pantalone puoi passare a segnarlo.
Come segnare il pantalone
Esempio qui a lato di come potrebbero essere stati messi gli spilli. Ora devi spostare gli spilli mantenendo il segno solo su un lato del pantalone in modo da segnarlo più
facilmente. Una volta riportati gli spilli solo da un lato gira il pantalone e segna con il gesso i punti dove si vedono gli spilli. Passato il segno con il gesso puoi togliere gli spilli e scucire la cucitura. Scuci anche un pezzo della cintura per agevolare l’operazione che ti appresti ad eseguire. La cintura del pantalone dovrebbe essere rimossa per intero, poiché deve essere stretta anch’essa e quindi modificata, ma io userò un altro sistema, almeno per quanto riguarda questo tipo di pantalone.
Esegui la riparazione sul pantalone
Dopo aver seguito queste semplici operazioni guarda il video. Nel video vedrai come stringere il pantalone, in questo caso il pantalone è sportivo, il procedimento è praticamente lo stesso anche nel pantalone classico, tranne che per la ribattitura, infatti il pantalone classico non ha la cucitura ribattuta, bensì rifinita con il zig zag, e stirata aperta.
Si dei buoni consigli grazie.
Hello! Do you use Twitter? I’d like to follow you if that would be okay.
I’m undoubtedly enjoying your blog and look forward to new updates.
I don’t really like Twitter, you can find me on Facebook and Istagram
Ciao, ho trovato molto interessante questo articolo. Hai mai trasformato un pantalone da uomo, facendolo diventare da donna?
Sarebbe bellissimo se pubblicassi come si fa. Grazie
Appena ho un attimo lo faccio