La seta per un abito da sposa è certamente molto indicata, e il taffetà è un tessuto molto signorile, apprezzato per la sua leggera rigidità e brillantezza. Ti ricordo che ho dedicato due pagine ai tessuti se volessi approfondire eccoti i link : https://fashionfrozen.com/sartoria/tessuti-estivi https://fashionfrozen.com/sartoria/tessuti-invernali
 Abito di nome Cindy in taffetà di seta
Da Cindy Crawford che è una meravigliosa donna ho preso il nome per battezzare questo abito. Un abito non complicato nell’esecuzione, ma ugualmente affascinante, per la scelta del tessuto in seta e per i ricami che lo decorano. E’ sciancrato nel corpino, ma svasato nella gonna. La meravigliosa struttura del taffetà in seta gli dà quella rigidezza utile all’ampiezza della gonna. Sotto la gonna, deve essere realizzato un sottogonna in tulle che renderà più ampia la gonna. Il sottogonna in tulle sarà  realizzato con il fondo a 2 balze.
Il corpino ha un’ampia scollatura rotonda sul davanti e spalline strette, coperto da un bolerino o copri spalle, sempre in taffetà di seta. Il bolerino in seta è particolare, allacciato dietro da un unico bottone ricoperto dello stesso tessuto di seta, (ma potresti decidere di comprare un bottone gioiello) sul davanti presenta un ricamo certosino in rilievo con inseriti piccoli cristalli e perle.
Lo stesso ricamo del bolerino si ripete al fondo della gonna. Per il ricamo occorrono mani esperte e sapienti oppure è possibile ritagliare e applicare i ricami, anche questo deve essere eseguito, con maestria. Â
Il velo è un velo corto sempre in seta, che ricorda le reti da pesca infatti è un pizzo che tesse una rete impalpabile.
Cartamodello da utilizzare
Come sempre per tagliare il corpino, ti servirai del corpino base, modificandolo. Modificherai la parte superiore. Ti servirai del corpino base, anche per il cartamodello del bolerino che verrà solamente accorciato e allargato leggermente al fondo. La gonna è svasata a 6 teli. Utilizzerai la gonna base modificandola. Dovrai modificarla dalla linea bacino in giù. Queste indicazioni sono utili per chi già un pochino si intende di sartoria.