La Sottoveste, che dite la rilanciamo?

10  comments

  • Home
  • /
  • Blog
  • /
  • La Sottoveste, che dite la rilanciamo?

La sottoveste, che cosa è? Chi di voi non la conosce? Tu personalmente la rintrodurresti nella biancheria intima delle donne?

In una sola riga quante domande ti ho fatto! Provo ora a parlare della sottoveste, e a raccontarti un poco della sua storia, ma anche del suo fascino.

Innanzi tutto cos’è una sottoveste? Il vocabolo stesso è composta da  2 parole, sotto e veste, e specifica come viene indossata: sotto la veste, quindi sotto un abito. A cosa serve? Essenzialmente nasce come indumento intimo femminile per riscaldare la persona, un tempo era fatta con tessuto, di cotone, di lino, oppure di lana. Nel XVI secolo serve più come sotto gonna, per dare forma agli abiti.  Infatti troveremo dei sottogonna, come il guardinfante, o la crinolina che non hanno niente a vedere con la sottoveste che mi sovviene alla mente e che voglio trattare.

sottoveste antica

 

La sottoveste nel 1900

Il periodo in cui la si indossa e forse la si valorizza di più è il 900. Essa subisce una prima trasformazione, negli anni 20 per adeguarsi agli abiti si accorcia, e il materiale di cui è fatta cambia, si utilizza sempre di più materiale sintetico come il nylon.

Parlo di quelle sottovesti che ormai quasi nessuno indossa più. Si, si, quelle bellissime e scivolose, piene di pizzi, meravigliosi.  Io appartengo ancora ad un’epoca in cui anche le bimbette la mettevano. Da bambina per la mia prima cresima, (all’epoca, si faceva prima la cresima e dopo la comunione) mia zia Raflina (Raffaella), mi portò dentro una valigia tutti i regali per quel giorno benedetto, e tra i tanti regali che mi portò c’erano tre bellissime sottovesti di nylon rosa con le rifiniture in pizzo. La mia mamma le indossava, e le indossa ancora e ne aveva di meravigliose. La mia nonna le indossava. Io la indossai sino alla quinta elementare, poi la misi da parte e la utilizzai solo di notte come fosse una camicia da notte.

Quando un abito non ha la fodera, diventa un dramma spesso si arrampica sul corpo, ma se la persona indossasse la sottoveste il problema non si porrebbe.

E’ indubbiamente un indumento che ha un certo fascino. Abito sottoveste Louis VuittonDiventato ormai parte dei cimeli storici, difficilmente trovi ancora chi la usa sotto l’abito, è invece spesso fonte di ispirazione per abiti particolarmente sexy. Certamente utilizzata come abbigliamento intimo sensuale in molti film. Ricordi  Kim Basinger nel film 9 settimane e mezzo? Questo più recentemente, ma Kim non fu l’unica attrice ad indossare questo capo regalandoci un’ immagine del suo sex appeal prima di lei Silvana Mangano, Sofia Loren, Brigitte Bardot, solo per menzionarne alcune tra le più famose.

 

Sottoveste attuale

Ho pensato che forse ti sarebbe piaciuto comprare una sottoveste da utilizzare con abiti senza fodera in modo che scivolino sul corpo e vestano al meglio. Poiché io stessa ho ultimamente acquistato questo prodotto per farne questo uso e in qualche modo ho riscoperto questo indumento. Ti metto la descrizione e le immagini hanno il link che ti portano alla pagina di Amazon dove è possibile acquistarle.

  • Lavabile in lavatrice
  • Lunghezza del vestito: Sopra il ginocchio Satin
  • Seta
  • Lavabile in lavatrice
  • halterneck
  • Fatta dal taglio leggermente sbieco. Semplice, con spalline regolabili e cuciture ai lati. Può essere indossata come una camicia da notte o come biancheria intima
  • Estremamente sexy. Presenta un taglio generoso che ti permette di dormire in completo, il comfort di raso  per tutta la notte. Io l’ho utilizzata in estate e mi son trovata bene

 

 

Sottoveste

Aibrou Pizzo Donna Pigiameria, Sexy Pizzo V Profonda Sling, Abiti Negligee Lingerie di Raso Senza Schienale Camicia da Notte con Breve Camicia da Notte.Se ami il pizzo ne troverai di bellissimi come questo in bluette, anche per questo basterà cliccare sull’immagine per entrare nella pagina giusta e scegliere quello che più è interessante e seducente. Sentirci piacevolmente interessanti ci farà bene.

 


Tags


Altri utenti hanno ritenuto interessanti questi articoli!

Storia e origine della cravatta

Storia e origine della cravatta

Collo scialle all’Americana

Collo scialle all’Americana
L'articolo ti è piaciuto? Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked

  1. hi!,I like your writing so much! percentage we keep in touch more about your post on AOL?

    I require a specialist on this space to resolve my problem.

    May be that is you! Taking a look ahead to peer you.

  2. This design is spectacular! You certainly know how to keep
    a reader entertained. Between your wit and your videos, I was almost moved to start my own blog (well, almost…HaHa!) Fantastic job.
    I really loved what you had to say, and more than that, how you presented it.
    Too cool!

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}