Sicuramente conosci l’orlo a giorno, chissà quante nonne lo hanno fatto sulla biancheria che portavano in dote! Infatti un tempo le donne preparavano il loro corredo e si divertivano a crearlo in modo accurato, con vari ricami fatti a mano, l’orlo a giorno, può definirsi un ricamo che spesso va a corniciare un centro tavola (centrino), ma non solo.
Orlo a giorno, dove impiegarlo
L’orlo a giorno può essere eseguito per rifinire una tovaglia e quindi anche nei tovaglioli, può essere utilizzato nella piega di un lenzuolo, può bordare una tenda, un asciugamano di lino…..ecco che questa parte del corredo ci fa ritornare ai tempi antichi tra merletti e crine. Infatti chi un tempo non sapeva creare un orlo a giorno? Tutte imparavano a usare l’ago e questo era uno dei primi punti che veniva insegnato.
Oggi sono lontani, questi tempi, ai giorni d’oggi le ragazze hanno altro in testa! Poche pensano alla propria dote, non si usa più. Eppure ci sono aspetti romantici in questo rito, non lo pensi anche tu?
Bene ed in un mondo che corre veloce, sei costretta a correre veloce anche tu e a lasciare buona parte dei punti fatti a mano con passione e precisione, ma io che amo il romanticismo, che adoro l’ago e tutta la sua magia, ti svelo che puoi creare il punto appena menzionato anche con una semplice macchina da cucire. Tu mi dirai, ma come è possibile? Incredibile, ma vero. Se mi seguirai ti darò tutte le indicazioni utili a questo, e in più un video tutorial che ti guiderà ad eseguirlo in modo perfetto. Non è fantastico?
Occorrente:
- Macchina da cucire che esegua il punto a pettine,
Ago a lancia per orlo a giorno
- ago a lancia, (cliccando vai alla pagina di acquisto)
- tessuto con armatura base,
Orlo a giorno su tovaglia
- filo da cucire,
- un semplice ago da cucire a mano.
Preparazione tessuto per rifinirlo con orlo a giorno
Qualsiasi cosa tu voglia rifinire: tovaglia, tovagliolo, tenda, asciugamano e persino gonna o abito, perché no…devi procedere in questo modo. Per prima cosa la scelta del tessuto sarà indirizzata verso stoffe con armatura elementare e rada in modo da individuare subito i fili della trama e dell’ordito.
Ti spiego come preparare il tessuto al quale dovrai sfilare alcuni fili dall’armatura del tessuto per lasciare una parte destinata a questo punto di cucitura, non esiste un numero di fili ideale, ne toglierai tu quanti ne riterrai opportuni, in base al tuo gusto e al risulto che vuoi ottenere.
Poi andrai a piegare il tessuto per creare un orlo che andrà proprio a terminare accostato alla striscia preparata. Ora puoi passarlo sotto la macchina da cucire, ma prima guardiamo come dobbiamo preparare la macchina da cucire.
Impostazione e preparazione macchina da cucire
Per riuscire ad eseguire l’orlo a giorno con la macchina da cucire dovrai impostare il punto a pettine e mettere il piedino indicato dalla tua macchina, poi naturalmente cambiare l’ago con l’ago a lancia indicato nel materiale utile.
L’ago a lancia è importantissimo, senza di esso non ti sarà possibile cucire un perfetto orlo a giorno.
Quante cose si imparano! E anche questo articolo, sicuramente ti è stato utile per apprendere qualcosa di nuovo.
Gli aghi sono molto importanti eccoti alcuni link che ti portano all’acquisto
Basterà cliccare sull’immagine per andare direttamente nella pagina di acquisto. Potrai aggiungere il codice sconto: ffrozen1020 per avere lo sconto del 5%
Im very pleased to uncover this site. I need to to thank you for ones time just for this wonderful read!! I definitely enjoyed every part of it and i also have you book marked to look at new things on your website.
Grazie