Come cucire un orlo con risvolto

4  comments

  • Home
  • /
  • Blog
  • /
  • Come cucire un orlo con risvolto

In questo articolo vediamo come possiamo cucire un orlo con risvolto.

Possiamo fare un orlo con risvolto in un pantalone, ma anche in una manica. Vediamo le differenze, se ci sono.

In realtà quando vedrai i due orli e li confronterai, ti accorgerai che sono molto simili.

Pantalone con un orlo con risvolto

Strumenti necessari                                                                              

  • Pantaloni da accorciare,
  • gesso per sarti,
  • metro,
  • forbici,
  • riga,
  • cotone da imbastire,
  • ago,
  • macchina da cucire,
  • filo da cucire dello stesso colore del pantalone. (cliccando vai alla pagina per iscriverti al corso base di modellistica)

Ti sarà capitato di voler fare un fondo con il risvolto, ma se sei alle prime armi hai sicuramente delle difficoltà.

Niente paura, i passi sono semplici e qui li troverai spiegati in modo comprensibile. Quindi armati di pazienza e leggi.

  1. Prima cosa da fare, punta la lunghezza del tuo pantalone davanti allo specchio indossando le scarpe che certamente utilizzerai con quel pantalone.
  2. Usa sempre, per puntare la lunghezza corretta le scarpe che utilizzerai con quel pantalone e per puntarla usa gli spilli.
  3. Tolti i pantaloni, adagiali su di un piano di lavoro e con l’aiuto di una riga ed un gesso segna la lunghezza puntata.
  4. Sceglierai tu l’ampiezza del risvolto, che potrà essere di 2,5cm, 3cm, 3,5cm, 4cm, che andrai a segnare dopo la linea di lunghezza trovata e che riporterai  per 2 volte.
  5. Fatto questo aggiungerai ancora almeno 1-2cm per la ripiegatura dell’orlo.

I passaggi sono tutti chiari? Spero che la tua risposta sia un si.

Ora ci sono gli ultimi passaggi, se l’orlo con risvolto sarà per un pantalone da uomo, dovrai inserire il battitacco, il quale dovrà essere inserito sulla linea di ripiegatura orlo in modo che risulti all’interno e non si veda, dovrà coprire solo la parte posteriore, (questo è la regola, anche se qualcuno potrebbe richiederlo in tutta la lunghezza dell’orlo).

Ti consiglierei di imbastirlo e cucirlo a macchina. E’ possibile anche farlo a mano, con il sottopunto. Fare la prima piega cucirla a macchina o  mano con sottopunto e poi girare il risvolto e fermare nei lati interni in corrispondenza delle cuciture delle gambe, in modo che la parte ripiegata rimanga ferma e non si ribalti.

 

 

 


Tags

#cucito, #fashion, #orlo, #orlo con risvolto, #pantalone orlo, #sartoria


Altri utenti hanno ritenuto interessanti questi articoli!

Le ORIGINI dell’abito da sposa

Le ORIGINI dell’abito da sposa
L'articolo ti è piaciuto? Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked

    1. Questo commento mi riempie di gioia, è una grossa soddisfazione sentire che le mie spiegazioni sono chiare.
      Ma non sono professoressa, non ho questo titolo, le cose che so le ho imparate sul campo, ma il fatto che tu mi abbia dato della professoressa
      non può che farmi piacere, grazie!

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}