Scollatura cappuccio (questa scollatura prende il nome da un copricapo per la forma che assume) interverrai sul cartamodello del corpino base modificandolo in modo da creare questo tipo di scollatura.
Per fare questo intervento devi capire come intervenire, non è difficile ma per ricordare il meccanismo è essenziale leggere attentamente.
Esecuzione della scollatura cappuccio
Questa scollatura cappuccio è particolare, ha bisogno di tessuto abbondante al centro del corpino nella sede dove si fa la scollatura. In definitiva abbiamo a che fare con una scollatura profonda drappeggiata.
La scollatura, può essere più profonda, quindi più drappeggiata, oppure meno profonda e quindi meno drappeggiata. Puoi decidere se fare questo tipo di scollatura sul davanti o sul dietro.
Anche qui ti servirai del cartamodello del corpino base.
Scollatura cappuccio sul davanti
Per procedere a modificare la scollatura davanti avrai bisogno di allargati sulla spalla, e a questo punto la pince del seno ti crea problemi e quindi deve essere eliminata. Per eliminarla, dovrai sfogarla da qualche parte, quindi la sposterai nel giro vita. Guarda la foto e fai ciò che ti indica. Deciso la profondità fai una linea guida sul cartamodello che ti indicherà la profondità della scollatura: linea A-B.  Traccia poi una linea curva a simularne il drappeggio partendo a metà circa della linea spalla che va a congiungersi al punto B.
Ora guardando il disegno taglia la linea seno sino al punto della linea pince chiusa e tagliando raggiungi la linea di drappeggio appena tagliata in squadra. Allarga le varie linee tagliate e ottieni il nuovo cartamodello.
Una volta eseguito il nuovo cartamodello con la modifica, puoi tracciare la paramontura (risvolto) naturalmente se ritenuta necessaria.
Fai la scollatura dietro
Se hai deciso di fare una scollatura davanti a cappuccio, per forza di cose dovrai adeguare la scollatura dietro, in modo che il capo risulti armonioso.
Quindi, primo elemento da spostare capisci da sola è la pince del collo, che dal collo sposteremo sulla spalla e dalla spalla al giro manica dove andrà a sfogarsi.
Successivamente ti converrà abbassare la spalla di 1cm. per avere una maggiore aderenza della spalla, la quale verrà piuttosto ridotta. Infine modifica la linea del collo che come vedi dalla foto dovrà adeguarsi al davanti e avrà una linea a barchetta.