SPOSA di maggio

0  comments

Di solito maggio è il mese prediletto per le spose. La mia sposa oggi, ricorda la Spagna, ha un abito che io trovo molto grazioso ed anche in questo abito metterò delle indicazioni per chi è già un poco pratico con i modelli.

Abito sposa Madrid

madrid 1

Questo abito da sposa è composto da un corpino lungo aderente che va sino alla linea bacino, e da due gonne, una gonna che si sovrappone ad un’altra gonna.

Il tessuto usato è il Mikado di seta e l’organza, un tessuto importante ed un poco sostenuto il Mikado, mentre l’organza è un tessuto impalpabile e trasparente, quello che serve per ottenere un certo risultato.

Ho parlato di due gonne che vanno a sovrapporsi, la prima che noi vediamo è aperta davanti e dietro, davanti si apre lasciando due alette laterali che incorniciano la gonna sottostante, di organza ricamata doppia, mentre la parte dietro ha i lembi in alto, chiusi da un fiocco in organza e i lati centrali si aprono a mostrarci un trionfo di volant di organza, i quali formeranno una coda.

La gonna che andrà a sovrapporre la prima gonna sarà una gonna doppia, mi spiego meglio sarà una gonna che non dovrà avere un rovescio, poiché i lembi del davanti ribaltandosi, non mostreranno cuciture in più saranno rigidi e quindi andranno rinforzati con la teletta.

La prima gonna, sarà in organza, leggerissima davanti trasparente e ricamata, naturalmente foderata, mentre la parte dietro sarà sempre in organza, quindi trasparente ma ricchissima di volant.

Cartamodello sposa

corpino-gonna 1modello-gonna1

Il cartamodello del corpino si avvale del cartamodello del corpino base modificato, la parte davanti divisa in due parti, quindi i 4 perché il cartamodello, come sai è la metà del cartamodello davanti, mentre il cartamodello dietro è un pezzo unico perciò i pezzi saranno due, nel centro dietro verrà montata la cerniera.

Il cartamodello davanti sarà, leggermente svasato, il tessuto utilizzato per realizzare l’abito l’ organza ricamata, il cartamodello dietro è a coda anch’essa realizzata in organza formata  da balze arricciate e  sovrapposte, gli orli delle balze saranno ondulati. 

La coda dove andrai ad attaccare le balze sarà realizzata in fodera.

La gonna che dovrà sovrapporre l’abito da sposa dovrà essere tagliata con il seguente cartamodello.

Il cartamodello davanti avrà due falde ampie che si apriranno nella parte centrale rovesciandosi in modo da creare un motivo e lasciando così intravedere la gonna sottostante in organza.

Per creare l’ampiezza dei due pannelli davanti, ti aiuterai dividendo il cartamodello in carta in due strisce, allontanandole tra loro per dare più ampiezza al tessuto, se vorrai arricciare la parte che i attacca al corpino allontanando anche la parte superiore, altrimenti se non vorrai arricciare la parte che viene fissata al corpino allontanando le strisce al fondo mantenendole fisse nella parte superiore.

Il cartamodello della gonna dietro, sarà composto da un  pannello ((il cartamodello ti ricordo è disegnato per metà) quindi i pannelli tagliando il tessuto in doppio diventeranno due, i quali si uniranno al centro in alto dove si attaccheranno al corpino tramite un fiocco realizzato sempre in organza, mentre il centro dietro aperto lascerà che la coda fuoriesca con tutto il suo trionfo di balze. Il fondo accompagnerà la coda nella sua lunghezza, quindi sarà più lungo nel centro mentre nei fianchi manterrà la lunghezza del davanti.

 


Tags


Altri utenti hanno ritenuto interessanti questi articoli!

CORREZIONI spalle (lezione 3)

CORREZIONI spalle (lezione 3)
L'articolo ti è piaciuto? Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}