La stilista, un sogno per molti, ma sai veramente qual’è il lavoro della stilista? Hai le idee chiare sul percorso da fare per diventarlo?In questa sezione mi occuperò, passo dopo passo, di fornirti tutti gli strumenti necessari per renderti una Stilista Online.
Hai capito bene, avrai la possibilità di seguire un corso completo comodamente da casa attraverso il tuo pc. Partiremo dalle basi per arrivare a trattare tutti gli argomenti necessari per dare forma alle tue creazioni.Quindi, cominciamo!!
Cosa significa la parola stilista?
Dal vocabolario – stilista: s.m. e f. Artista, scrittore, ecc.. Che cura in modo particolare l’aspetto stilistico. Nella moda nel disegno industriale, ecc.., chi crea nuove linee, nuovi modelli.
Dal vocabolario – sarto: s.m. (lat. tardo sartor, da sartus, part. pass. di sarcire, rappezzare). Chi taglia e cuce abiti: fare la sarta. In particolare, chi dirige una grande sartoria curando la realizzazione di modelli che ha personalmente creato.
Come diventare stilista, quali scuole frequentare?
Esistono parecchie scuole per diventare stilista, sono per lo più scuole private e quindi assai costose, non tutte sono all’altezza della situazione, ma tutte promettono miracoli. Non credere ai miracoli! 🙂
Come è facilmente intuibile le migliori sono a Milano e Roma, ma è possibile frequentare un liceo artistico, che dà le basi per il disegno e successivamente entrare in una sartoria come apprendista e da lì frequentare qualche corso che promuove la regione proprio per formare stilisti.
Si può diventare stilista di gioielli, di abiti da sposa, di abiti per bambini, di abiti da uomo, di borse, di scarpe ecc…
L’elenco è piuttosto lungo, quello che dovrai sapere è innanzi tutto di cosa vorrai diventare stilista.
Naturalmente una volta scelto il settore dovrai acquisire tutte le competenze necessarie. Cosa vuol dire? Vuol dire che se vuoi diventare una stilista di abiti da sposa, dovrai non solo saper disegnare l’abito dando al tuo disegno un’immagine piuttosto reale, rendendo il tessuto e le sue pieghe comprensibili così che un profano possa capire com’è fatto il tuo abito. Tu stessa dovrai essere in grado di realizzarlo per poi dare indicazioni a terzi, di come eseguire una certa piega, dare un certo volume ecc…
In definitiva dovrai essere in grado di realizzare i modelli da te disegnati, per poterli spiegare agli altri. Dovrai conoscere i tessuti e le loro proprietà, per capire qual’è il tessuto più idoneo da utilizzare.
Lo stilista spesso passa dall’abbigliamento agli accessori, per questo bisogna essere molto preparati in tutti i settori sui quali interverrai.
Mi spiego meglio: sino ad ora ti sei occupata di abbigliamento da donna e vuoi passare alle calzature? Bene, dovrai cominciare a conoscere il materiale, la pelle che ti servirà per le scarpe, seguire il lavoro che c’è dietro una scarpa, conoscere i nomi che ne contraddistinguono le varie parti.
In questa sezione ti parlerò e approfondirò l’abito femminile, a mio avviso interessantissimo.
Come diventare stilista online?
Diventare Stilista Online è molto semplice, ti basterà seguire tutte le lezioni di questo blog. E’ un percorso studiato apposta per partecipanti di ogni livello di esperienza, è diviso in varie lezioni che trattano i diversi argomenti utili per diventare una stilista online.
Partirò dall’ABC, quindi dalle cose elementari che uno deve sapere, per, in un secondo momento arrivare alle più difficili. Ovviamente seguendo questo percorso, anche le cose più complesse, affrontandole per gradi, ti sembreranno e saranno alla tua portata.
Quali sono gli argomenti che tratteremo?
Partiremo con il disegno, ti darò delle indicazioni utili per fare in modo che tu da solo (da sola) a casa possa imparare a disegnare il figurino, a dargli il colore, impareremo insieme a sviluppare i modelli degli abiti in carta, entreremo in sartoria e impareremo a tagliare e cucire l’abito con tutte le sue difficoltà. Avrai consigli utili per capire i tipi di di stoffa e come impiegarle. Tratteremo anche un po’ di storia del costume, sarà utile capire in che modo si è evoluto, quale il percorso lungo la storia. Parleremo e capiremo quali potranno essere le nostre fonti di ispirazione, importantissime per questo lavoro, per avere sempre idee nuove e al passo con i tempi.
Quali i vantaggi di un corso di stilista online?
Ci vorrà molta pazienza e tanta voglia di imparare, la cosa positiva è che le lezioni di stilista online potrai riguardarle ogni qual volta lo riterrai necessario, quando avrai tempo senza problemi di orario, potrai interrompere e riprendere le lezioni dove le hai lasciate, in più se ci saranno domande o dubbi potrai scrivermi e ti risponderò.
Cercherò di spiegare tutto in modo esauriente con l’aiuto di foto e video. Sarai solo (sola) con il tuo computer ma io sarò comunque con te e potrai ripetere gli esercizi che ti darò prendendoti i tuoi tempi, nessuno ti farà fretta. Una cosa molto positiva, il costo, che sarà completamente gratuito.
Quali le cose negative di un corso online?
Esiste anche un lato negativo da mettere vicino ai lati positivi, io non sarò fisicamente al tuo fianco mentre svolgerai gli esercizi o i compiti che ti darò, dovrai imparare a sviluppare un occhio critico sul lavoro fatto mettendo a confronto i paragoni e gli esempi che ti porterò ed in base a quelli correggere i tuoi errori. Ti darò elementi sufficienti per svolgere tutto il programma con facilità.
L’esercizio e l’esperienza, la volontà saranno la regola per riuscire in questo percorso, ma non abbatterti, saranno sufficienti per imparare tutto e bene.