Che cosa è il tessuto Tartan?
Il tessuto Tartan si riferisce ad un particolare disegno ed è uno scozzese, realizzato in Scozia con un tessuto in lana. Il Kilt, tipico gonnellino, indossato nei tempi antichi dagli uomini e ormai entrato nel folclore della Scozia è fatto con il Tartan. Ma spieghiamo il termine Tartan che è un termine inglese, probabilmente derivante dal francese tiretain (ahimè, questi francesi sempre in mezzo) e a sua volta da tirer, che è il verbo che fa riferimento alla tessitura in opposizione alla tinta unita. Ma c’è anche un altro dubbio che possa essere invece originario da tarsainn che significa attraverso, questo termine è gaelico.
Tessuto Tartan e storia
E’ certamente un tessuto molto antico. Ad oggi è diventato il simbolo della Scozia, tanto è vero
che quando qualcuno menziona questo nome subito ci sovviene alla mente la Scozia e il Kilt. Va diffondendosi intorno al XVI secolo, anche se è nato molto prima. Sino alla metà del XIX secolo era associato ad una regione, c’è da dire che non si conosce ancora oggi, come si svolgesse la tessitura della lana con questo disegno particolare nelle Highland, anche se si sa per certo che è molto antico.
Per anni si è fatto distinzione dei tartan collegandoli alle diverse famiglie distinguendole in clan, ma che oggi pare sbagliato infatti utilizzavano il tartan della zona dove erano presenti. Ancora oggi molte famiglie vestono con il tessuto Tartan che viene prodotto nella regione. Oggi si definisce Tartan anche un tessuto colorato e variegato, ma direi che viene utilizzato questo termine in modo errato. Altra cosa importante da dire che in origine il tessuto era con disegno scozzese e di lana, mentre attualmente danno questo nome a tessuti con disegni a quadri ma non di lana, ma di cotone, misti o sintetici. In Italia definiamo questo tipo di tessuto con il nome appunto di scozzese, come già menzionato nella spiegazione, esso si ottiene con colori diversi che vengono ripetuti con uno schema definito, in modo da avere un trama uguale all’ordito, questa armatura da noi prende il nome di saia.
Utilizzo del tessuto Tartan
Che dire, quest’anno è tornato di gran moda, il vero Tartan è una lana di ottima qualità, i quadri tessuti sono sempre ben combinati e quindi danno ottimi risultati, sia per gonne, pantaloni o cappotti, mantelle e quant’altro. Un consiglio, se lo utilizziamo per una gonna o pantalone, abbiniamo un a tinta unita che richiama un colore presente nel disegno, diventerà un accostamento, piacevole e non azzardato. Puoi trovare Tartan con vari colori, utilizza quelli che più si confanno al tuo colorito.
Alcuni tessuti che potrebbero interessarti che puoi acquistare su Amazon
Sono tessuti definiti Tartan per il disegno ma non sono di lana. Cliccando sull’immagine arrivi su pagina di vendita Amazon
Panini Tessuti, Ritagli di Tessuto Tartan 1 MT x 145 cm – Fantasia Scozzese Ideale per creazioni sartoriali: Camicie, gonne, Kilt.
- ☝ Ritaglio di Tessuto Tartan è l’ideale per confezionare abiti e accessori.
- 🔎 Composizione : 63% Poliestere – 35% Viscosa – 2% Elastan – ⚖ Peso : 310 gr/mtl – Altezza : 145 cm
- 🔎 Misura: 100 x 145 cm
- 🛒 Disponibili in diverse Varianti Colore, la vendita e il prezzo si riferiscono al singolo pezzo
- 👜 👝ideale Per Cucito Fai Da Te, Realizzazione di capi su misura come camicie, kilt, abiti, gonna e abbigliamento in generale.
ZAIONE – Tessuto in cotone 100% scozzese, 45 x 45 cm, motivo tartan tartan a quadri, per imbottiture, per vestiti, decorazioni natalizie, cucito, patchwork.
- Motivo a gioco: 100% nuovo e di alta qualità.Tessuto in cotone ecologico con stampa in twill di cotone. Con 5 colori diversi e diversi motivi stampati a quadretti. Questo tessuto di cotone con motivo stampato è tra i prodotti più popolari. Rendere il mondo più rispettoso dell’ambiente! Nessuna decolorazione.
StoffBook B745 – Tessuto in tartan tartan, colore: Blu/Verde
Breve descrizione/caratteristiche: tessuto tartan di alta qualità. Il lato sinistro e destro sono uguali (Jacquard, non tessuto di bassa qualità). Impugnatura morbida e comoda.
- Qualità: di prima scelta. Colore: blu/verde. Materiale: 65% poliestere, 35% viscosa. Larghezza del tessuto: circa 150 cm. Peso: circa 300 g/m.
- Prezzo per unità di 0,50 m nella larghezza indicata (1 unità = 0,5 m, 2 unità = 1 m, 3 unità = 1,5 m, 4 unità = 2 m, ecc.). La quantità viene fornita in un unico pezzo.
- Uso/possibilità di utilizzo: abbigliamento, decorazioni, oggetti ecc.