Trasforma una camicia da uomo e adattala a te.
Di certo avrai già pensato a una cosa di questo genere, come puoi trasformare una camicia magari ancora bella, ma che il marito non mette più?
Io a questo proposito ho ripescato una camicia che mio figlio usava in discoteca, che a me è sempre piaciuta molto per il tipo di tessuto particolare in seta operata.
Ho immaginato di farla diventare elegante aggiungendo dei volant sul bordo di chiusura e sul collo.
Io userò per tagliare i volant un tessuto di velluto di seta che ho recuperato da una gonna che non metto più.
Per fare un bel volant, puoi comprare del nastro di raso o di velluto alto 3 cm o 6 cm decidi tu l’altezza. Se ti servissi di un nastro per fare il volant hai il vantaggio che non devi provvedere all’orlo, i bordi sono già rifiniti.
MATERIALE UTILIZZATO
- camicia da uomo,
- nastro o tessuto per volant,
- forbici,
- gesso,
- ago,
- filo da imbastire,
- filo per cucire,
- macchina da cucire,
- cartamodello corpino,
- metro.
misure della persona che indosserà la camicia:
- Lunghezza che vorrai dare alla camicia,
- circonferenza seno,
- larghezza spalle,
- altezza vita,
- circonferenza vita,
- circonferenza fianchi,
- altezza seno,
- centro seno.
Introduzione
Ti consiglio di cominciare a cucire alcune cose per te, prima di azzardare a cucire abbigliamento per altre persone, per avere un minimo di esperienza.
Puoi modificare la camicia senza sfiancarla, ritagliando solo la spalla e stringendola ai fianchi in modo uniforme per adattarne la misura se la camicia dovesse essere di qualche taglia maggiore a quella normalmente da te indossata, aggiungendo poi i volant al posto del colletto e al bordo dell’allacciatura.
Oppure oltre ad aggiungere i volant, puoi sfiancarla, accorciarla, trasformarla in tutti i sensi.
Procedimento
- Prendi le misure su te stessa
- togli il colletto scucendolo,
- scuci fianchi e maniche,
- prendi il cartamodello corpino base che puoi scaricare in modo gratuito sulla HOME PAGE di fashion frozen,
- stendi la camicia sul tavolo e appoggia il cartamodello parte davanti sulla camicia, cercando di chiudere la pince della spalla con uno spillo.
- Ora riportando le misure della spalla, l’altezza vita, la circonferenza vita diviso 4, sulla metà davanti della camicia abbiamo riportato il cartamodello eliminando la pince della spalla, se possiedi un seno prosperoso puoi spostare la pince della spalla sul lato, facendola partire dallo scalfo al centro seno. Se non hai un seno prosperoso potresti adattare la camicia omettendo di fare questa pince.
- Ora riportando le misure della spalla, l’altezza vita, la circonferenza vita diviso 4 +vestibilità , circonferenza seno diviso 4 + vestibilità , sulla metà davanti della camicia abbiamo riportato il cartamodello eliminando la pince della spalla, se possiedi un seno prosperoso puoi spostare la pince della spalla sul lato, facendola partire dallo scalfo al centro seno. Se non hai un seno prosperoso potresti adattare la camicia omettendo di fare questa pince.
- Per facilità ti ho fatto disegnare la modifica al dritto anche se normalmente è più corretto, segnare al rovescio.
- Per trasferire i segni all’altra metà del davanti potresti piegare le due metà in modo da farle combaciare, ed usare i punti molli, oppure un altro modo veloce è : prima di far combaciare i due davanti, ricalca bene con il gesso le linee fatte, così facendo quando i due tessuti verranno in contatto i segni passeranno nell’altro tessuto, per assicurarti che questo avvenga
schiaccia bene il tessuto e batti con il palmo della mano sui punti segnati.
- Imbastisci e provala. La prova è importante, guardati allo specchio e ciò che non ti piace modificalo addosso con l’aiuto degli spilli, che successivamente dovrai tradurre in segni con il gesso.
Come si arriccia il voulant
Taglia il tessuto per il volant, oppure prepara il nastro per il volant, la lunghezza deve essere il doppio della lunghezza che devi coprire, esempio misura la lunghezza del colletto, la striscia che taglierai per il volant sarà lunga esattamente il doppio della lunghezza del colletto.
Ci sono due modi per arricciare il volant, ma prima ti consiglio di orlarlo se usassi del tessuto:
esegui un’imbastitura di punti piccoli e vicini in tutta la sua lunghezza sul bordo del tessuto e alla fine tira il filo dell’imbastitura, che automaticamente arriccerà il tessuto, tu naturalmente dovrai tentare di distribuire l’arricciatura uniformemente lungo tutta la striscia del volant; oppure puoi usare la macchina da cucire.
- Regola sulla macchina da cucire il punto lungo,
- esegui la cucitura sul bordo in tutta la lunghezza della striscia di tessuto o nastro.
- La cucitura eseguita con il punto largo, sarà facile da arricciare,
- basterà tirare il filo tenendo il tessuto fra le dita facendolo scorrere,
Volant del collo
Se per il volant del collo usi del tessuto ti consiglio di doppiarlo, in modo da avere il tessuto visibile solo al dritto in modo da evitare orli che potrebbero risultare inestetitici, mentre se usi il nastro il problema non si pone potrai usarlo semplice.
Piega il tessuto in modo da avere il diritto all’interno e cuci alle due estremità la striscia del tessuto che diventerà il volant che applicherai al collo al posto del colletto che avrai scucito. In questo modo doppierai la stoffa e non avrai cuciture esterne per rifinirla.
- Una volta terminate le cuciture all’estremità dovrai capovolgere il tessuto al diritto.
Continua….https://fashionfrozen.com/sartoria/trasforma-camicia-uomo-seconda-parte