Questo è un vestito da sera molto semplice da realizzare, ti basterà un’ora del tuo tempo e con l’aiuto di una macchina da cucire, od una tagliacuci, potrai confezionare un abito esclusivo e da te personalizzato.
Anche qui non hai bisogno di conoscere le particolari tecniche del cartamodello, poiché con l’uso di due rettangoli puoi realizzare uno splendido vestito da sera.
Potrai decidere se farne una abito intero o dividerlo in 2 parti, a te la scelta.
Esecuzione del vestito da sera
Per prima cosa dovrai scegliere il tessuto adatto a questo modello. Io opterei per un tessuto in maglina che risulta leggermente elasticizzato. Esempio: un tessuto in lana morbidissimo come quello di angora, oppure una maglina intessuta con fili di lamè. Ma potresti decidere anche per un velluto elasticizzato, leggero in seta o viscosa, morbido e scivoloso che regala giochi di luce favolosi, (quest’anno il velluto è di gran moda). Questo capo, non sarà scollato e non scoprirà nemmeno le braccia, quindi sarà adatto a persone un poco freddolose. Ma niente paura, nonostante le braccia non siano scoperte è un modello privo di maniche. So che ciò che ho scritto ti ha già incuriosita. Quindi vengo al dunque.
Crea una figura geometrica con la misura della circonferenza seno+braccia meno 2-4 cm. Ossia tenendo le braccia dritte lungo il corpo prendi la circonferenza nel punto dove solitamente prendi la circonferenza seno includendo le braccia, (fatti aiutare se devi prenderla su te stessa). Perché, meno 2-4 cm? Perché essendo un tessuto un poco elasticizzato, togliendo cm, nella zona seno e braccia potrà aderire meglio.
La figura che vai a creare sarà composta da un primo rettangolo più largo per la parte sopra ed un secondo rettangolo più stretto per la parte sotto. Questi 2 rettangoli formeranno un unico pezzo per la parte davanti ed un unico pezzo per la parte dietro, in pratica saranno 2 rettangoli sagomati. All’altezza punto vita il rettangolo dovrà stringersi dando origine ad uno più stretto. Guarda la figura e schema sotto. Molto semplicemente si sagoma nel punto vita, dove usciranno le braccia, il rettangolo sopra avrà la larghezza uguale alla semicirconferenza seno e braccia meno 2 cm, mentre nel punto vita verrà delimitato da due diagonali (che fungeranno da apertura per la fuoriuscita delle braccia) e ci permetteranno di stringere la larghezza e di passare alla misura della semicirconferenza bacino meno 2 cm. Questi due rettangoli parte davanti e parte dietro saranno uniti insieme sui due lati della lunghezza e saranno il nostro vestito da sera.
Diamo un occhiata a questo abito trovato nel Web JOSEPH – FASHION SHOWS LONDON FALL 201 e analizziamolo:
Come puoi notare ho aggiunto delle linee direttamente sulla foto. La lunghezza dei rettangoli è stata presa in modo da avere abbastanza tessuto per creare un collo che una volta infilato sulla modella può essere spostato da un lato in modo da fare sì che il tessuto vada ad appoggiarsi alla spalla ed il collo si sposti lateralmente sull’altra spalla, formando delle pieghe in diagonale (attenzione la scelta del tessuto è importante per avere questo risultato, se il tessuto di maglina è troppo sottile il collo si affloscerà e non darà il risultato voluto, potrebbe essere necessario intelarlo e doppiarlo in modo che le cuciture esternamente non si vedano). Attillato un poco sul seno dove risulta la massima ampiezza, ricade morbido sui fianchi. Ed è proprio a livello dei fianchi dove fuoriescono lateralmente le braccia e dove andremo ad aprire le cuciture per lasciare lo spazio alle braccia. Puoi dividerlo orizzontalmente e creare due pezzi gonna e maglietta, ma in questo modo dovrai mettere un elastico in cintura nella gonna avendo alcune rifiniture in più sia per quanto riguarda la gonna, sia per la maglietta. Ma quest’ultima soluzione potrebbe risultare più comoda e molto più versatile, poiché sia la maglietta che la gonna sarebbe possibile indossarle in altro modo. Oppure puoi personalizzare l’abito creando spacchi laterali che farebbero intravedere le gambe mentre la persona si muove. Oppure ancora potresti fare un solo spacco vertiginoso laterale. Rifiniture in oro, bottoncini a chiudere gli spacchi o lo spacco …ora sei tu che con un po’ di fantasia dovrai dare originalità alla creazione.
Se vorrai aggiungere spacchi laterali potrai farli baciati e non avranno bisogno di grandi rifiniture oppure sovrapposti, in questo caso aggiungerai il rettangolino a lato per il sormonto, che dovrà essere rifinito con teletta e paramontura. A questi ultimi spacchi potranno essere aggiunti i bottoni e le asole.